Percorrere risanati la via del Signore
La liturgia della II domenica di Avvento presenta la figura di Giovanni il Battista come descritta nel Vangelo di Matteo (anno A): sappiamo di lui, da Luca, che ha la stessa etร di Gesรน, appartiene alla famiglia di Maria, ยซcuginaยป di Elisabetta, ed รจ per parte del padre, Zaccaria, di discendenza sacerdotale.
Tutti gli evangelisti concordano: Giovanni ยซpredica nel desertoยป, veste ยซcon peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchiยป, ha per cibo ยซcavallette e miele selvaticoยป; si ritira in aree in cui, da quanto conosciamo della Giudea dei tempi di Gesรน, erano attivi centri religiosi che miravano a ristabilire lโantica purezza del sacerdozio e lโessenzialitร della vita nella fede, ritenute perdute o offuscate dalla contaminazione con il mondo circostante, pervaso dalla cultura ellenistica.
Accorrono a Giovanni, per farsi battezzare, tanti da ยซGerusalemme, la Giudea e la zona lungo il Giordanoยป.
Questโuomo puro, santo e timorato di Dio, amico del Signore, sceglie di stare solo con Lui e diventa luce e segno di speranza per il mondo: tutti riconoscono la Veritร da lui proclamata, che viene direttamente da Dio, di cui egli รจ ยซVoceยป (cfr. Isaia 40,3; Giovanni 1,23); รจ anche per questo che suo padre, simbolicamente, a seguito della [โฆ]
CONTINUA SU FAMIGLIA CRISTIANA