Laura Paladino โ€“ Commento al Vangelo del 30 Luglio 2023

444

Il discernimento verso il vero bene

La liturgia odierna pone lโ€™accento sulla capacitaฬ€ di discernere, vedere e scegliere il Bene, compito affidato a ogni persona, fatta a immagine di Dio e dotata di unโ€™intelligenza in grado di conoscere, comprendere, decidere: eฬ€ in ciascuno di noi una scintilla della bellezza del Creatore, che ci invita a custodire e coltivare quanto ricevuto percheฬ, formati e orientati al Bene, sappiamo desiderare e scegliere cioฬ€ che eฬ€ buono, individuando e custodendo il vero Tesoro, che sempre eฬ€ ยซil regno di Dio e la sua giustiziaยป: trovato questo, ยซtutte le altre cose ci saranno date in aggiuntaยป (Matteo 6,33).

Le parabole del Regno, che mettono al centro proprio il Regno di Dio e la chiamata comunitaria a essere Chiesa, insistono oggi sulla capacitaฬ€ di riconoscere cioฬ€ che eฬ€ piuฬ€ prezioso: ยซil regno eฬ€ simile ad un tesoro nascosto in un campoยป, ยซad un mercante che va in cerca di perle prezioseยป, ยซad una rete gettata nel mareยป; dimensioni che possono sfuggire a una vista superficiale, siccheฬ tutto vi puoฬ€ rientrare, in bene o in male: per individuare cioฬ€ che eฬ€ prezioso in questi contesti occorre la capacitaฬ€ di giudicare e discernere, la disponibilitaฬ€ di un cuore che desidera la pienezza ed eฬ€ disposto ad abbandonare quello che sembra di valore ma in realtaฬ€ non ha nessun significato se messo di fronte alla realtaฬ€ e alla felicitaฬ€ del Regno.

La vera Sapienza, che ci consente di giudicare rettamente, non viene dal nostro impegno o dal nostro studio, ma eฬ€ dono di Dio, espressione del suo Spirito su di noi: Egli la offre agli umili, nascondendola ยซai sapienti e agli intelligentiยป, e apprezza un cuore ยซcapace di ascoltareยป, che non si stanca di chiedere il dono del discernimento. [โ€ฆ]

CONTINUA SU FAMIGLIA CRISTIANA