Laura Paladino โ€“ Commento al Vangelo del 14 Novembre 2021

775

Discernere i tempi, costruire il Regno

I testi biblici proposti per le ultime domeniche dellโ€™anno liturgico riflettono sui tempi della fine e invitano a guardare a ciรฒ che non passa. Il Vangelo di Marco di oggi mette al centro delle profezie escatologiche lโ€™avvento di Cristo nella sua gloria: ยซAllora vedranno il Figlio dellโ€™Uomo venire sulle nubi, con potenza e gloria grandeยป.

Ciรฒ che il mondo attende e vive con sgomento si manifesta, per gli eletti, non giร  come distruzione e annientamento, ma in termini di pienezza, come preannuncio del secondo avvento del Signore risorto.

Coloro che il Maestro ha scelto per sรฉ, riscattati nel Battesimo e nel sangue dellโ€™Agnello, sono da Lui custoditi come โ€œpupilla dellโ€™occhioโ€, come dice il Salmo 17,8.

Questo รจ il filo conduttore della Parola di Dio che oggi ci interpella, Parola che insiste sugli ultimi tempi quali tempi di angoscia come non cโ€™era stata mai dal sorgere delle nazioni fino a quel tempo (Prima Lettura, Daniele 12,1); proprio in questo contesto essa sottolinea come Dio salvi il suo popolo, protegga il suo consacrato (come dichiara il Salmo 15, che si proclama in questa domenica), abbia reso perfetti per sempre coloro che vengono santificati (Seconda Lettura, Ebrei 10,17), riunisca i suoi eletti dallโ€™estremitร  della terra fino allโ€™estremitร  del cielo (cfr. Marco 24,27). [โ€ฆ]

โฆพ CONTINUA SU FAMIGLIA CRISTIANA

- Pubblicitร  -