LA SEDE: guida del popolo

Data:

- Pubblicitร  -

Dopo lโ€™altare e lโ€™ambone, la sede rappresenta uno degli elementi significativi presenti sul presbiterio. Tante volte troviamo nelle nostre chiese una semplice seduta, che non sempre sono rappresentative della sua funzione. La sede invece era posta fin dallโ€™epoca paleocristiana nel mezzo dellโ€™abside delle basiliche, in fondo allโ€™area riservata ai presbรฌteri; la sua collocazione richiamava quella antica riservata al pretore o al questore come ci testimoniano le basiliche civili romane. Fin dalle origini si presenta come il luogo riservato a colui che guida la celebrazione. Prima di capire lโ€™importanza dellโ€™arredo รจ bene comprendere la distinzione tra SEDE e CATTEDRA.

Se la sede รจ riservata al sacerdote, la cattedra รจ la seduta propria del Vescovo, pastore di una precisa porzione di Chiesa. Il luogo di culto che conserva la cattedra รจ la chiesa madre della Diocesi, che, proprio per la presenza di questa, ha assunto, negli anni, la denominazione di cattedrale. Questo elemento non รจ da meno rispetto a quelli giร  visti, esso รจ figura di Cristo che guida il suo popolo: ยซQuesti รจ mio Figlio, colui che io ho scelto: ascoltateloยป (Lc 9, 35).
La cattedra รจ il simbolo della potestร  e della responsabilitร  di colui che regge e guida il popolo: ยซRicevi il pastorale, segno del tuo ministero di pastore: abbi cura di tutto il gregge nel quale lo Spirito Santo ti ha posto come vescovo a reggere la Chiesa di Dioยป (Consegna del Pastorale).

Inoltre รจ segno della successione apostolica, che rimanda direttamente a Cristo e assicura che lโ€™assemblea radunata attorno al vescovo รจ la Chiesa di Cristo. Dalla sede il celebrante presiede lโ€™assemblea liturgica e spiega le Sacre Scritture, rappresentando Cristo stesso: ยซSignore Gesรน Cristo, tu comandi ai pastori della Chiesa non di farsi servire, ma di servire umilmente i fratelli; assisti coloro che da questa sede presiedono la tua santa assemblea; faโ€™ che proclamino con la forza dello Spirito la tua parola e siano fedeli dispensatori dei tuoi misteri, perchรฉ, insieme con il popolo loro affidato, ti lodino senza fine davanti al trono della tua gloriaยป (Preghiera di benedizione di una sede). Dalle parole della preghiera si comprende il duplice aspetto simbolico dellโ€™elemento in esame come luogo di MISSIONE E ORAZIONE!

Infatti il ministro, oltre a โ€œpresentareโ€ Dio al popolo, raccoglie la comunitร  per elevarla a Dio: ยซSia degno cooperatore dellโ€™ordine episcopale, perchรฉ la parola del vangelo mediante la sua predicazione, con la grazia dello Spirito Santo, fruttifichi nel cuore degli uomini, e raggiunga i confini della terra. Sia unito a noi, o Signore, nellโ€™implorare la tua misericordia per il popolo a lui affidato e per il mondo intero. Cosรฌ la moltitudine delle genti, riunita a Cristo, diventi il tuo unico popolo, che avrร  il compimento nel tuo regnoยป (Preghiera di ordinazione sacerdotale). A tal proposito il celebrante รจ Pontifex (pontem facere), cioรจ โ€œcostruttore di pontiโ€ tra il popolo e Dio, e il luogo della sede รจ il โ€œterrenoโ€ dove fiorisce lโ€™opera pastorale di ogni sacerdote. La sede รจ il luogo dellโ€™ascolto della Parola e dellโ€™insegnamento: ยซVedendo le folle, Gesรน salรฌ sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loroยป (Mt 5, 1-2).

Per questi motivi la collocazione della sede ยซsia ben visibile a tutti, in modo da consentire la guida della preghiera, il dialogo e lโ€™animazione. Essa deve designare il presidente non solo come capo, ma anche come parte integrante dellโ€™assemblea: per questo dovrร  essere in diretta comunicazione con lโ€™assemblea dei fedeli, pur restando abitualmente collocata in presbiterio. Si ricordi perรฒ che non รจ la cattedra del Vescovo, e che comunque non รจ un tronoยป (CEI).

- Pubblicitร  -

Qualcuno si chiederร : non รจ piรน importante il tabernacolo rispetto a tutti questi elementi? Certo! Ma al di furi della Messa, in quanto ogni celebrazione Eucaristica รจ presenza viva e vera di Cristo in mezzo al suo popolo: lโ€™altare, segno permanente della presenza di Cristo nella Chiesa, lโ€™ambone, luogo in cui Gesรน si rende presente nella sua Parola, la sede, figura di Cristo che accompagna ed educa lโ€™uomo. Allora fissiamo con piรน attenzione il nostro sguardo verso il presbiterio e ยซinnalziamo la nostra lode e la nostra preghiera a Dio nostro Padre, presente nei figli, che ha chiamato per ammaestrare, guidare e santificare il suo popolo. Il suo Spirito li renda sempre piรน idonei allo svolgimento del loro ministeroยป (Preghiera di benedizione di una sede).

Prepariamoci a RI-ABITARE le nostre CHIESE con MAGGIORE RI-CONOSCENZA

A cura di don Bartolomeo de Filippis (su Facebook)

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 17 Maggio 2025

Chi ha visto me, ha visto il Padre. In quel...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 17 Maggio 2025

Chi ha visto me, ha visto il Padre. In quel...

Carmelitani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Addio, gloria e discepolato d'amore (Gv. 13:31-35) Queste parole, pronunciate...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 16 Maggio 2025

IL POEMA DI DIO NEL BACIO PRIMORDIALE Gli disse Tommaso:...