Gabriella Caramore (conduttrice radiofonica e scrittrice), Stella Morra (teologa del Centro Hurtado della Pontificia universitร Gregoriana), Paolo Naso (professore di Scienza politica alla Sapienza di Roma e membro della Chiesa valdese), Massimo Faggioli (professore di Storia del cristianesimo alla Villanova University di Philadelphia), p. Antonio Spadaro (direttore di Civiltร cattolica): grandi nomi per un dibattito, in omaggio per te su chiesaviva e pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro, sul tema: โAllโindomani della pandemia. La Chiesa che verrร โ.
Gli esperti interpellati riflettono sulla possibilitร di ยซvivere il tempo della pandemia come un kairรณs, unโopportunitร ยป per preparare un futuro diverso.
ยซMentre si discute delle varie fasi che ci attendono โ spiega la curatrice โ la domanda che attraversa ciascuno riguarda il come usciremo da questo periodo. Saremo cambiati, โnulla sarร piรน come primaโ, si dice. Questo vale anche per il modo in cui le persone vivranno la ricerca spirituale e la pratica religiosa. E dunque anche per la forma che prenderanno le Chiese cristiane e le comunitร di fede in generaleยป.