- Contro il male, pregare lo Spirito Santo, il Nome di Gesรน e Maria Santissima
In presenza di mali e malefici รจ sempre buona cosa rafforzare i propri gesti e preghiere invocando per noi o per la persona colpita unโintercessione.
Tra tutti i possibili, tre sono quelli che si potrebbe definire intercessori necessari: lo Spirito Santo, il nome di Gesรน e Maria Santissima.
A proposito della Vergine Maria รจ bene far presente un aspetto non secondario. Dal momento che dopo il peccato di Adamo lโincarnazione di Cristo ha acquisito la fisionomia particolare per cui Gesรน รจ venuto come Salvatore e Redentore, anche Maria sua madre รจ stata associata in questo ruolo, essendo esente dalla colpa originale proprio in vista dei meriti di Cristo.
Inoltre Maria non solo รจ madre del Redentore, ma anche collaboratrice nella Sua opera redentrice; non a caso lโImmacolata รจ rappresentata da pittori e scultori nellโatto di schiacciare la testa al serpente, immagine del Demonio. A maggior ragione dunque si tratta di unโinterceditrice potente.
- La preghiera agli angeli e agli arcangeli
A seguire nellโordine celeste, certamente sono validi intercessori gli arcangeli e gli angeli, che sempre intervengono con le loro legioni nella lotta contro il Maligno; a ragione di ciรฒ basti pensare al libro dellโApocalisse dove si racconta (12,7-9) che vi fu una lotta in cielo di Michele, il capo delle milizie celesti, contro Satana e i suoi angeli ribelli; prevalse lโarcangelo e i nemici furono precipitati nellโInferno.
- Pubblicitร -
Scoppiรฒ quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme ai suoi angeli, ma non prevalse e non vi fu piรน posto per loro in cielo. E il grande drago, il serpente antico, colui che รจ chiamato diavolo e il Satana e che seduce tutta la terra abitata, fu precipitato sulla terra e con lui anche i suoi angeli.
Perciรฒ si รจ soliti invocare Michele arcangelo in quanto capo delle schiere angeliche; al suo fianco io invoco sempre anche gli angeli custodi di tutti i presenti, tra cui ovviamente non manca mai san Gabriele arcangelo, che รจ mio patrono.
- Gli altri santi
Spesso si parla di san Benedetto come patrono degli esorcisti, in realtร storicamente non รจ provato che papa Onorio III lo abbia nominato tale, perรฒ dal momento che un patrono ufficiale non cโรจ invochiamo lui, che certamente era fortissimo nella lotta contro il Demonio.
San Benedetto era monaco, forse nemmeno sacerdote e di certo non era esorcista; la ragione di questa identificazione sta nel fatto che costui fu un grandissimo santo e dimostrรฒ una grande forza contro il Demonio, dato che spesso lo scacciava; la sua medaglia in particolare ha notevole efficacia contenendo molte frasi contro il Maligno.
Per quanto riguarda i santi, ogni esorcista invoca quelli cui รจ personalmente piรน devoto o cui รจ piรน devota la persona che viene esorcizzata. Si puรฒ dire che non esistano santi che abbiano una particolare forza contro il Demonio, certo tutti i santi in quanto tali ne hanno, ma noi invochiamo quelli a cui siamo piรน devoti.
Del resto ci sono molti casi di santi tormentati dal Demonio. Tra i piรน emblematici, anche perchรฉ si tratta di una vicenda abbastanza recente, cโรจ quello della suora carmelitana che viene chiamata la Piccola araba: suor Maria di Gesรน Crocifisso, infatti, piรน volte nel corso della sua vita ha subรฌto la vera e propria possessione diabolica e ha avuto la necessitร di essere esorcizzata per ottenere la liberazione. Dโaltro canto conosciamo
vari casi di santi, quali san Giovanni Bosco, il santo Curato dโArs, Padre Pio, santa Gemma Galgani, santa Angela da Foligno, don Calabria e si potrebbe citarne a non finire, che hanno avuto vessazioni diaboliche da cui si sono liberati da soli grazie alla preghiera e ai sacramenti.
- Non bisogna aver paura del Demonio, ma del peccato
La cosa fondamentale da sottolineare รจ che mai la Bibbia ci dice di aver paura del Demonio, perchรฉ ci assicura che possiamo e dobbiamo resistergli forti nella fede. La Bibbia ci dice piuttosto che dobbiamo temere il peccato; ma tutti i santi hanno combattuto il peccato e combattendo il peccato si combatte il Demonio, come diceva Paoยญlo VI interrogatosi nel suo famoso discorso sul Demonio del 15 novembre 1972 su come si facesse a contrastare il Maligno: ยซTutto ciรฒ che ci difende dal peccato ci difende da Satanaยป.
Noi dobbiamo solo avere paura di non essere in grazia di Dio, che significa confessarsi, partecipare alla Santa Messa, ricevere la comunione, e in piรน fare lโadorazione eucaristica e pregare, specialmente con i salmi e il rosario; tutti questi sono tra lโaltro anche i rimedi migliori contro lโattivitร straordinaria del Demonio: siamo corazzati se restiamo in grazia di Dio.
Un grande santo come Giovanni Crisostomo dice che il Demonio suo malgrado รจ un santificatore delle anime, perchรฉ viene sconfitto e perchรฉ procura delle sofferenze in queste persone sante, che le sanno offrire al Signore e quindi ne sanno fare un mezzo di santificazione.
Padre Gabriele Amorth
Testo tratto da โ100 preghiere contro il diavolo e il maleโ