“La parola che educa e che guarisce”: un incontro con Marco Guzzi e Franco Vaccari

Data:

- Pubblicità -

[Comunicato Stampa]

Quando le parole che pronunciamo hanno la forza di cambiare le cose, di educare e addirittura di guarire le persone? Questo interrogativo apre il secondo incontro del ciclo “La forza della parola”  in programma martedì 14 febbraio, ore 21, al Teatro Le Laudi di Piazza Savonarola, a Firenze.  Protagonisti Marco Guzzi, filosofo, scrittore e poeta, che dedica gran parte della sua attività ad accompagnare percorsi di cambiamento e di crescita personale e spirituale, e Franco Vaccari, psicologo con grandissima esperienza soprattutto con i giovani.

La conversazione, che sarà coordinata dal giornalista Massimo Orlandi, cercherà di prendere in esame il rapporto tra le parole che pronunciamo e i contesti in cui viviamo e le condizioni in cui la  forza della parola possa alimentare cambiamenti, suscitare nuovi cammini, aiutarci a guarire le ferite, in altre parole a dare un senso alla nostra vita.

I due ospiti potranno alimentare l’incontro a partire proprio dalle loro esperienze umane e professionali: Marco Guzzi, che è stato conduttore di importanti trasmissioni di dialogo radiofonico della Rai (“Dentro la sera”, “3131”, “Sognando il giorno”), ma anche di prestigiosi seminari di filosofia e poesia presso il centro Eugenio Montale, conduce da tempo, presso l’Università Salesiana di Roma gruppi di liberazione interiore nell’orizzonte di una ricongiunzione tra fede cristiana e modernità.

Franco Vaccari, psicologo, è direttore del Laboratorio di Psicologia del Liceo “Vittoria Colonna” di Arezzo, centro di ricerca e di azioni innovative in ambito educativo. Da sempre impegnato in esperienze legate al mondo giovanile e alle tematiche della pace e del dialogo fra i popoli, ha fondato ed è presidente di Rondine Cittadella della Pace, realtà che ospita giovani provenienti da luoghi di conflitto, li forma a una cultura del dialogo e della pace, favorendone il reinserimento nei loro paesi di origine.

Il ciclo dedicato alla parola è organizzato dal gruppo culturale “2000: Operazione Crescita” che opera da ormai 13 anni nell’ambito della parrocchia fiorentina di San Francesco (piazza Savonarola) con un’attività di sensibilizzazione e di riflessione su temi esistenziali, educativi, spirituali.

Durante l’incontro saranno proiettati alcuni spezzoni di film relativi al tema trattato, e lette alcune poesie di Marco Guzzi. Come sempre sarà gradita la partecipazione diretta del pubblico con domande e riflessioni da condividere con i presenti. L’ingresso è libero e gratuito. Vi aspettiamo con gioia!

Franco Vaccari e Marco Guzzi in dialogo - Prima parte

Franco Vaccari e Marco Guzzi in dialogo - Seconda parte

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi – Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo all’Ultima Cena, quando Gesù propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano – Commento al Vangelo del giorno – 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio l’uno per l’altro - Martedì...

Don Francesco Cristofaro – Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...