La Gendarmeria Vaticana โ€“ Dalle origini ai nostri giorni

Data:

- Pubblicitร  -

Una storia mai scritta, quella della Gendarmeria Vaticana, che oggi, grazie allโ€™accesso ad archivi mai aperti e al recupero di preziosi documenti e memorie, viene finalmente svelata da Sandro Barbagallo e Cesare Catananti con aspetti cosรฌ sconosciuti che sorprenderanno il lettore.

Impegnata da molti secoli nella salvaguardia della persona del Sommo Pontefice e nella vigilanza del territorio dello Stato della Chiesa, pochi sanno che gli esordi di questo Corpo Militare dโ€™รจlite risalgono alla stessa origine del potere temporale dei Papi, cosรฌ come che abbia attraversato tutto il Medioevo fino al pontificato di Eugenio IV (1431-1447), quando i Gendarmi montavano permanentemente la guardia ai Sacri Palazzi agli ordini del Soldanus Curiae o Ministro di Polizia, oltre a svolgere anche la funzione di milizia urbana.

La Gendarmeria, quindi, sorvegliava e sorveglia i confini ed i beni pontifici, cosรฌ come tutelava e continua a tutelare quanti, alti dignitari o gente comune, ogni giorno animano la vita di questo Stato cosรฌ unico e speciale.
Con la Capitolazione dello Stato Pontificio del 20 settembre 1870, per la Gendarmeria si apre un capitolo nuovo. Tanti gli eventi: innanzitutto un territorio della Santa Sede ridotto per sessantโ€™anni ai soli Palazzi Apostolici Vaticani, con il Papa che si dichiara prigioniero sub hostile dominazione; e poi i conflitti mondiali, la Conciliazione con il Regno di Italia, la guerra fredda, gli โ€œanni di piomboโ€, i viaggi apostolici dei Pontefici, lโ€™attentato a Giovanni Paolo II e, in tempi recenti, il terrorismo internazionale.

Contesti completamente diversi che, in prima linea o dietro le quinte, la Gendarmeria, ha attraversato gestendo lโ€™ordinario e lโ€™imprevisto, con professionalitร , spirito di servizio e totale dedizione al Santo Padre.

ACQUISTA IL VOLUME โ€“ 25โ‚ฌ

- Pubblicitร  -

Custodire e proteggere. La Gendarmeria Vaticana โ€“ Guard and protect. The Vatican Gendarmerie

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di lunedรฌ 12 Maggio 2025

VERSO LA VITA SENZA CONFINI Il buon pastore chiamale sue...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Lo Spirito si รจ rivolto a Pietro per dare alle...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore Lettura del Vangelo e...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 12 Aprile 2025

Il vangelo di oggi presenta due metafore, entrambe ambientate...