La famiglia. Il futuro di tutti

Data:

- Pubblicitร  -

VII CONVEGNO ECCLESIALE REGIONALE. 18 โ€“ 19 ottobre 2008
LA GIORNATA CONCLUSIVA ALLโ€™INSEGNA DELLA ยซFAMIGLIA COME CAPITALE SOCIALEยป

Apertasi con la preghiera delle Lodi, presieduta dal vescovo di Cittร  di Castello mons. Domenico Cancan, la seconda giornata del VII Convegno ecclesiale regionale โ€œLa famiglia. Il futuro di tuttiโ€ (Assisi, 18-19 ottobre), che ha visto la partecipazione di 500 famiglie con figli al seguito, รจ entrata nel vivo con la relazione di natura sociale dal titolo โ€œLa famiglia: bene primario della societร โ€ a cura di Francesco Belletti, direttore del Centro internazionale studi famiglia (Cisf) di Milano e membro della Consulta nazionale di Pastorale familiare della Cei. Per quanto riguarda la situazione sulla โ€œfamiglia e le politiche familiari oggi in Umbriaโ€ รจ stata ampiamente illustrata dallโ€™avv. Simone Pillon, presidente del Forum delle associazioni familiari dellโ€™Umbria, presentando la recente proposta di legge regionale promossa dal Forum stesso, che ha raccolto 12 mila firme in quattro mesi. Grande attesa cโ€™รจ stata per le โ€œRiflessioni conclusiveโ€ di mons. Sergio Nicolli, direttore dellโ€™Ufficio nazionale per la Pastorale familiare, che ha seguito personalmente tutta la fase della preparazione del Convegno ecclesiale umbro. Mons. Nicolli lโ€™ha definita una fase di intenso lavoro, che ha dato vita ad unโ€™esperienza molto proficua di collaborazione tra diocesi, unโ€™esperienza tra le prime in Italia a realizzarsi a livello regionale sulla Pastorale familiare da prendere come esempio. Al termine della mattinata รจ stata celebrata lโ€™Eucaristia in una gremita basilica della Porziuncola, presieduta dallโ€™arcivescovo di Perugia-Cittร  della Pieve mons. Giuseppe Chiaretti, vice presidente della Cei e presidente della Ceu. Il Convegno รจ proseguito nel pomeriggio con la โ€œFesta delle famiglieโ€, caratterizzata da momenti di animazione e da una rappresentazione teatrale della storia di madre Teresa di Calcutta curata dai giovani degli oratori dellโ€™Arcidiocesi di Spoleto-Norcia.

Guarda i video del convegno:
  • Relazione Prof. Belletti
  • Relazione Avv.to Pillon

Fonte: Chiesa in Umbria

Altri Articoli
Related

Carmelitani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Addio, gloria e discepolato d'amore (Gv. 13:31-35) Queste parole, pronunciate...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 16 Maggio 2025

IL POEMA DI DIO NEL BACIO PRIMORDIALE Gli disse Tommaso:...

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

A volte ci sentiamo come un puzzle sparso sul...