La Chiesa Siro Cattolica

Data:

- Pubblicitร  -

Lยดorigine della Chiesa siroโ€“antiochena di lรญngua sirรญaca, distinta e separata dalla Chiesa calcedonese, risale al Concilio di Calcedonia del 451.
La presenza in Terra Santa รจ rappresentata dallยดEsarcato Patriarcale di Gerusalemme, costituito nel 1890 e la cui sede oggi si trova vicino alla Porta di Damasco, nella Gerusalemme est.
Lโ€™Esarcato Patriarcale Siro-Cattolico comprende una parrocchia a Gerusalemme, una a Betlemme ed unโ€™altra ad Amman.
โ€œIo posso dire che questa piccola chiesa รฉ la immagine della nostra chiesa Siro Cattolica โ€“ dice S.E. Mons. Grรฉgoire Pierre Melki Esarca Patriarcale Siro-Cattolico di Gerusalemme, facendo riferimento ai pochissimi fedeli che vivono nella cittaโ€™ santa e che frequentano la chiesa dedicata a San Tommaso. โ€œIl nostro Patriarcato โ€“ prosegue โ€“ รฉ chiamato proprio il Patriarcato Siro Cattolico di Antiochia. Percheโ€™ la nostra tradizione va fino alle origini della cristianitร โ€.
La liturgia di Antiochia ha sempre avuto due lingue: il grego e il siriaco. Oggi viene usato soltanto il siriaco e lยดarabo. E, nella diaspora, la lingua dei rispettivi paesi.
โ€œSiamo come il resto di una antichitร  โ€“ dice mons. Melchi โ€“ ma lo spirito di questa chiesa รฉ sempre lo stesso, spirito di apertura con gli altri, spirito di collaborazioneโ€ฆโ€
Il Patriarca della Chiesa Siro Cattolica dal 2009 รฉ Ignacio Josรจ III Younan, che risiede a Beirut in Libano. Lo scorso anno ha visitato la Terra Santa.
โ€œEcumenismo vuole dire essere pronti e aprirsi agli altri a capire gli altri โ€“ dice il Patriarca della Chiesa Siro Cattolica -cercando di trascendere tutto ciรณ che ci divide per incontrarsi insieme. Eโ€™ un mandato di Cristo, un comandamento : dobbiamo amarci gli uni gli altri, dobbiamo cercare di fare lโ€™ unitaโ€™ anche visibile. Grazie a Dio, non ci sono divisioni propriamente dette in dottrina tra noi, cioeโ€™ tra ortodossi e cattolici, peroโ€™ ancora cerchiamo di fare il meglio per una unione piuโ€™ visibileโ€
Oggi la Chiesa Siriana Cattolica si trova in Terra Santa come anche in Libano, Siria, Turchia, Egitto e Iraq. Ma molti dei fedeli vivono anche in diaspora: America, Australia, Europa . Altri vicariati sono sparsi in vari paesi del mondo, a servizio dei numerosi fedeli vittime, nel corso dei secoli, di persecuzioni e massacri che hanno colpito la comunitaโ€™ siriaca. Si contano in totale circa 200.000 fedeli siriani cattolici. La principale sfida oggi รฉ la terribile situazione delle comunita cristiane in Iraq.

[stream provider=youtube flv=http%3A//www.youtube.com/watch%3Fv%3DJwFBW4mntAQ img=x:/img.youtube.com/vi/JwFBW4mntAQ/0.jpg embed=true share=true width=560 height=360 dock=true controlbar=over bandwidth=med autostart=false /]

Altri Articoli
Related

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 18 maggio 2025...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Alle ore 11.00 di questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI,...