IUSVE Cube Radio โ€“ Riflessione al Vangelo del 13 Dicembre 2019

- Pubblicitร  -

Ascoltare e accogliere con umiltร  quello che รจ corretto fare, sebbene comporti sacrificio e, come i bambini che giocano, cercare di indovinare la melodia suonata dagli altri, in accordo o meno con la nostra. (Aurora)

Sai chi ha inventato lโ€™ocarina?

Si tratta di un aerofono, uno strumento a fiato di forma ovoidale, realizzato nella maggioranza dei casi in argilla che รจ stato inventato da un italiano Giuseppe Donati a Budrio nella seconda metร  del diciannovesimo secolo.

Abbiamo suonato e non avete ballato

Nellโ€™antichitร  i bambini giocavano alla simulazione del matrimonio o del funerale. Ce lo raccontano le Scritture che preparano al Natale ma ci mettono in guardia anche da gente che non sapeva stare al gioco, che non coglieva lโ€™invito dei piccoli. Vorremmo decidere noi come si deve manifestare il divino, quali confini deve avere, che volto dovrebbe assumere e invece ci spiazza, manifestandosi in maniera cosรฌ semplice da non essere creduto. Non riuscire a cogliere gli inviti importanti rischia di escluderci dalle occasioni significative per la nostra vita. E ci vien da chiedere: ci siamo costruiti un Dio secondo la nostra fantasia, magari piccolo, tenero e infante, cioรจ senza voce, o siamo anche disponibili ad ascoltare ciรฒ che di scomodo potrebbe suggerirci?

- Pubblicitร  -


Non ascoltano nรฉ Giovanni nรฉ il Figlio dellโ€™uomo.
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 11, 16-19 In quel tempo, Gesรน disse alle folle: ยซA chi posso paragonare questa generazione? รˆ simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!. รˆ venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: รˆ indemoniato. รˆ venuto il Figlio dellโ€™uomo, che mangia e beve, e dicono: Ecco, รจ un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori. Ma la sapienza รจ stata riconosciuta giusta per le opere che essa compieยป. Parola del Signore

Altri Articoli
Related

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali โ€“ 2 Maggio 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Claudio Gugerotti, giร  Prefetto del Dicastero...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

Cari fratelli e sorelle, proviamo a riascoltare con attenzione...

fr. Janvier Agueh OFM.Cap โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 4 maggio 2025...