Intervista a Roberto Bignoli โ€œCanzone per Mariaโ€

Data:

- Pubblicitร  -

   di DON  VINCENZO VITALE

Una vita segnata dalla sofferenza, ma anche dallโ€™inatteso incontro con
Cristo attraverso Maria e dallโ€™evangelizzazione mediante la musica e il
canto. Incontriamo Roberto Bignoli, vincitore lo scorso ottobre del
premio internazionale Unity Awards.


di DON  VINCENZO VITALE

Una vita segnata dalla sofferenza, ma anche dallโ€™inatteso incontro con
Cristo attraverso Maria e dallโ€™evangelizzazione mediante la musica e il
canto. Incontriamo Roberto Bignoli, vincitore lo scorso ottobre del
premio internazionale Unity Awards.


"Dulcis Maria โ€“ Totus tuus":

{youtube}t0GUNDBY_Cg{/youtube} 

- Pubblicitร  -

con questa canzone il milanese Roberto Bignoli ha vinto, lo scorso
ottobre negli Stati Uniti (a Phoenix) il premio Unity Awards 2007 della
Umcva (United Catholic Music and Video Association), il "Grammy" della
musica cristiana. Il legame del cantautore con Maria ha radici lontane
nel tempo e il suo primo album da cantautore cristiano sโ€™intitola
proprio Canzone per Maria Ed. Sanpaolo  (1987).
Roberto appartiene a quel mondo della Christian Music che in Italia non
ha grande risonanza mediatica, eppure cโ€™รจ e ha una notevole vitalitร .
Essendo perรฒ un mondo dove non si cerca il successo immediato, ma si
testimonia la propria fede e si evangelizza con la musica, non
conquista le prime pagine e non fa cassetta. In altri Paesi, questo
mondo ha molto piรน spazio ed รจ capace di aggregare folle di giovani.
Anche in Italia esistono comunque movimenti di musica cristiana, che
organizzano festival e portano in giro la loro musica: "Il mondo canta
Maria", a Schio (VI), "Il mio Dio canta giovane", il "Festival
cristiano" a Lancusi, la "Rassegna internazionale della Canzone
religiosa" a Caposele, il multifestival Magnificat a Oropa (VC) e molti
altriโ€ฆ

Ma lasciamo a Roberto la parola. Anche se il dialogo รจ stato solo
telefonico, si avvertono un entusiasmo e una forza contagiosi. Una
forza che emana dalla speranza che lo riempie.
Vogliamo partire dalla canzone per cui hai vinto il premio, "Dulcis Maria"?
Si tratta di un lavoro a tre mani: nel senso che la musica lโ€™ha
composta un cantautore "secolare", intendo del mondo della musica
leggera, Nico Fortarezza; poi cโ€™รจ stata la collaborazione di don
Stefano Varnavร , un grande compositore di musica religiosa, ben
conosciuto in Italia. E questo per me รจ giร  importante: collaborare con
gli addetti ai lavori sia sul piano della musica sia su quello
ecclesiastico. Il terzo sono io. Maria รจ una figura legata tantissimo
alla mia vita, perchรฉ la mia storia, o il mio cammino di conversione,
nasce proprio attraverso la figura di Maria.

Chi รจ Maria nella tua vita?
Per me Maria oggi รจ il punto di riferimento da cui io attingo forza non
solo come uomo e come artista, ma anche come padre di famiglia. Lei รจ
stata ed รจ la strada per arrivare ad approfondire la bellezza del
mistero che รจ Cristo. Sono arrivato a questa bellezza โ€“ Cristo, e
Cristo vuol dire anche la sua Chiesa โ€“ attraverso lโ€™incontro con Maria.
E questo grazie a unโ€™esperienza che ho fatto nel 1984 a Medjugorje. La
mia storia e il mio cammino di conversione โ€“ anche se mi piace dire che
non sono convertito ma ogni giorno รจ unโ€™occasione per rafforzare il
cammino di conversione โ€“ inizia nel 1984 a Medjugorje. Stavo vivendo un
periodo abbastanza buio. Attraverso un incontro con altri giovani e
accettando la loro proposta โ€“ piรน che altro incuriosito โ€“ sono andato e
ho vissuto questโ€™esperienza, in realtร  estremamente semplice. Tutto
nellโ€™ordinario.

Che cosa stavi vivendo?
Provenivo da un mondo giovanile e di ideologia completamente opposto a
quello della fede cristiana. Prima ero un ragazzo che cercava il
consenso con la musica, desiderava come tanti altri il successo, e
andare avanti senza pensare troppo a Dio, alla fede, a Maria. Uscivo da
unโ€™esperienza politica, negli anni โ€™80, di estrema sinistra: ero molto
vicino ad Autonomia operaia. Era una forma di ribellione mia personale,
motivata da una vita abbastanza difficile sia come portatore di
handicap sia perchรฉ legato a un mondo di droga e del carcere, quindi a
dei grandi fallimenti. Far parte di una realtร  politica rivoluzionaria
voleva dire riscattarmi verso un mondo che nei miei confronti era
sempre stato ingiusto.
Poi ho capito che non era con la violenza che potevo cambiare il mondo.
Ho lasciato tutto questo cercando di realizzare quello che ho sempre
desiderato, la canzone. Ma essendo portatore di handicap, non avevo i
requisiti secondo lo star system per entrare in un certo giro. E lรฌ รจ
cascato tutto: se il valore di un uomo, il talento, lo si valuta solo
perchรฉ puรฒ essere bello, perfetto, impeccabile, allora a questo punto
io sono fuori. Lรฌ entrai in una profonda crisi. Ed รจ proprio allora che
ci fu questโ€™accostamento a dei giovani, legati al Rinnovamento nello
Spirito, e con loro ho fatto questโ€™esperienza mariana a Medjugorje.


Che cosa hai vissuto lรฌ?

Unโ€™esperienza semplicissima, che mi ha portato a riflettere e a capire
tutto quello che era successo nella mia vita: la poliomielite, gli anni
negli istituti come portatore di handicap, una vita sulla strada legata
alla beat generation, la droga, il carcere, i movimenti politici.
Fallimenti su fallimenti fino a incontrare questa speranza che รจ Maria.
Da lรฌ ho dato una svolta alla mia vita, ma a quel punto ho anche capito
che il talento della musica dovevo farlo fruttificare. Come?
Componendo, scrivendo altre canzoni, di carattere sociale,
esistenziale, anche preghiere, in modo che rispecchiassero quello che
stavo vivendo, ma annunciando la speranza attraverso i fallimenti della
mia vita. Raccontandola oggi la mia vita, essa diventa un poโ€™ una
provocazione ma anche un messaggio di speranza, trattando alcuni
argomenti, come la solitudine, lโ€™emarginazione, la droga, la violenza.
Oggi ancora tantissimi giovani vivono questi passaggi.


Come vivi la tua vita oggi?

Maria รจ per me un faro di luce, una stella, un cartello indicatorio,
che giorno dopo giorno, tra mille difficoltร , mi aiuta a crescere, a
superare gli ostacoli della vita. Che io abbia scoperto la vera
felicitร , questo non significa che io sia un eterno felice! Ora ho una
chance in piรน, una certezza in piรน; ma ho tutte le contraddizioni che
questโ€™uomo, Roberto Bignoli, ha perchรฉ si confronta e cozza ogni giorno
con il suo mondo, un mondo fatto della sua famiglia, del rapporto con
la societร , con il suo lavoro, con tante altre persone; cade e si
rialza, con quella forza, credibilitร  e certezza che lo aiutano a
riprendersi e ad andare avanti.


Quale messaggio cerchi di comunicare ai giovani quando li incontri?

Quello che cerco di dire loro รจ: usate la vostra bellezza, la vostra
intelligenza, la vostra sensibilitร  e cercate di ragionare, usando
queste risorse, senza lasciarvi condizionare. Quello che io racconto a
voi non รจ la veritร  assoluta: voi cogliete la cosa piรน bella,
custoditela nel vostro cuore, perchรฉ questo poi vi aiuterร . Si tratta
di intelligenza e di saper ascoltare. Quello che i giovani oggi
purtroppo non sanno fare รจ mettersi in ascolto degli altri, di quelli
che hanno qualcosa che forse ti provoca, magari ti porta a delle
rinunce.
Io invito sempre i giovani a utilizzare queste risorse, perchรฉ le
posseggono. Devono avere solo la capacitร  e il coraggio di mettersi in
gioco: ma se riescono ad accettare questo, diventano vincenti. Anche in
vista del futuro: non si รจ eternamente giovani!
Non voglio dire ai giovani: ยซCambiate la vostra vitaยป, ma ยซfate il
vostro percorso, perรฒ sappiate far tesoro di tutto quello che vi
arrivaยป. Certo oggi รจ molto piรน difficile comunicare con i giovani.


Come va oggi lโ€™ambiente della musica cristiana? Che potenzialitร  ha?

Rispetto ad altri Paesi, siamo ancora piuttosto indietro. La musica
cristiana รจ forte e ben seguita, da migliaia, anzi milioni di giovani
negli Stati Uniti, nellโ€™America centrale, per non parlare poi di Paesi
come il Brasile o la Polonia, che hanno una capacitร  di usare i mezzi
di comunicazione molto superiore a noi. Ma non solo: hanno la capacitร 
di aggregare i giovani, una cosa che non riesco piรน a vedere in Italia.
Ho girato il mondo e veramente la musica cristiana in Europa e negli
Usa รจ diventata un forte strumento e la Chiesa lo sta valorizzando. รˆ
una realtร  straordinaria nel mondo.
In Italia, la musica cristiana esiste dal periodo successivo al
Vaticano II; il pioniere รจ stato Giosy Cento, poi grazie a lui รจ nato
il movimento "Il mio Dio canta giovane"; ma non dimentichiamo i Gen
rosso, i cantautori come Claudio Chieffo, che ritengo il top dei top.
Con Claudio ho avuto una bellissima amicizia e lโ€™occasione di
raccontare insieme la nostra storia. Veramente un cantautore a 360
gradi.


Che ricordo hai di Claudio?

Claudio era un uomo di grande cultura, di grande spiritualitร , un uomo
che ha testimoniato fino alla fine, nonostante la sofferenza e la
malattia, con un bellissimo concerto due anni fa al Meeting di Rimini.
Nonostante la situazione drammatica (aveva un tumore), comunicava la
sua sofferenza senza farla pesare, con un sorriso straordinario e un
rosario intorno al suo braccio, che lui non aveva mai portato e perciรฒ
trovo molto significativo. Per me รจ come se avesse voluto dire: ยซEcco,
dono le mie ultime note, la mia storia, la mia sofferenza, la metto
tutta nelle mani di Mariaยป. Io, pur conoscendo Claudio, sapendo che
aveva anche lui un amore particolare per Maria, non lโ€™ho mai visto con
questo segno. Per me รจ stata veramente una testimonianza straordinaria.
Quellโ€™ultimo concerto รจ stato per me la conferma di questo amore e di
questa speranza che รจ Maria.

{youtube}q4gmcBW1DYk{/youtube} 

Vincenzo Vitale

Articolo precedente
Articolo successivo

Altri Articoli
Related

don Francesco Pedrazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il Pastore buono e forte ยซSono tranquillo e sereno: come...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Luigi Verdi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Impariamo ad ascoltare la voce di Dio nel frastuono Sentirsi...

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...