don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del Giorno โ€“ 14 Marzo 2020 โ€“ Lc 15, 1-3. 11-32

1288

La storia di questo povero padre, della parabola del figlio prodigo, commuove da secoli tutti coloro che la leggono e la rileggono. Infatti non si riesce a restare indifferenti davanti allโ€™amore di questโ€™uomo che deve affrontare contemporaneamente il dolore per un figlio che lo considera morto tanto da richiedergli lโ€™ereditร , e un figlio che lo considera un padrone tanto da sentirsi semplicemente come un servo maltrattato.

Chissร  quante volte questo padre si sarร  chiesto il motivo del perchรฉ avere due figli e avere due fallimenti relazionali. I film americani ci hanno abituato a dividere le storie sempre tra buoni e cattivi, ma in questa storia ci sono solo sconfitti, e pare che non ci sia nessun vincitore. Ma se Gesรน racconta questa storia รจ perchรฉ vuole spiegare la qualitร  delPamore che Dio ha per ciascuno di noi. Innanzitutto la prima caratteristica รจ quella della libertร . Il padre ama i suoi figli fino al punto che possono decidere anche di rinnegarlo, di mettersi contro di lui, di allontanarsi, di disprezzarlo, di deluderlo.

Li ama fino al punto da accettare la loro rivolta. A noi la libertร  piace solo se garantisce le nostre aspettative ma quasi mai pensiamo che non si puรฒ mai obbligare nessuno ad amarci. La seconda caratteristica รจ lโ€™attesa con cui riempie il tempo della prova: <<Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettรฒ al collo e lo baciรฒ>>.

Solo uno che attende ha gli occhi fissi sulla strada sperando di scorgere dallโ€™orizzonte la sagoma del figlio. Lโ€™amore รจ unโ€™attesa che ci spinge a uscire da noi stessi e ad andare incontro alPaltro senza mai perรฒ sostituirsi alla sua libertร . Anche nei confronti del figlio maggiore compirร  il medesimo gesto: <<ll padre allora uscรฌ a pregarloยป.

Siamo abituati a pensare a Dio come uno che si prega e quasi mai pensiamo a quanto preghi lui noi. Ma lโ€™amore non รจ forse pregare chi si ama di voler essere felice? La storia finisce senza dirci cosa ne รจ stato di quel figlio piccolo, o se quel figlio grande alla fine รจ entrato in casa. Siamo noi il finale.

- Pubblicitร  -

Commento di don Luigi Maria Epicoco al Vangelo di Lc 15, 1-3. 11-32.

LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELO DEL GIORNO