Un divertente spettacolo natalizio con sei canzoni ritmate e coinvolgenti, da realizzare insieme ai bambini (6 -11 anni).
Racconta la storia di una strega e dei suoi due aiutanti che, per colpa di un incantesimo fallito, invece di trovarsi alla festa della Luna Storta, si ritrovano in un posto chiamato Regno del Natale, insieme a tanti strani personaggi, come il folletto Vispetto, lo chef Bon Bon, le Nataline pon pon e Celestino, lโangelo ambasciatore. Alla fine, dopo alcuni buffi malintesi, persino la cinica strega si farร coinvolgere, trasformare e conquistare dalla festa piรน bella dellโanno e piรน famosa nel mondo.
Una proposta teatrale e musicale che ha per ingredienti magia, fantasia, musica e un pizzico di umorismo, per festeggiare il Natale con i bambini allโinsegna dellโamicizia, della gioia e dellโaccoglienza.
Canzoni: Il regno del Natale โ Natale cosโรจ โ Un pizzico di pace โ Natale dei bambini del mondo โ Abbracciami anche tu โ Girotondo di Natale โ Basi musicali delle canzoni.
Contenuti: Il CD contiene sei canzoni e relative basi musicali. Il libro contiene il copione teatrale, i testi e le partiture delle canzoni (28 pagine). CD e libro non sono vendibili separatamente.
- Pubblicitร -
Ben presto Fannรฌ capirร , con suo grande disappunto, che dovrร rimanere lรฌ fino alla mezzanotte del 25 dicembreโฆ ma nel frattempo accadrร qualcosa di speciale e persino lei, sentendosi per la prima volta accolta e amata, si commuoverร e deciderร di arruolarsi davvero come volontaria nella squadra.
Per lโesecuzione delle canzoni, immaginando che difficilmente si possa disporre di radiomicrofoni, si consiglia โ laddove disponibili โ lโutilizzo di microfoni panoramici, per evitare il passaggio del cosiddetto โgelatoโ di mano in mano. Ovviamente sono necessarie delle casse spia dietro la scena per permettere a chi sta cantando di sentire la musica e andare a tempo. Una soluzione alternativa รจ il coretto a parte, che interviene solo per lโesecuzione delle canzoni, fuori dalla scena. Una delle opzioni da non sottovalutare comunque รจ il playback, magari accompagnato dal canto dal vivo, che permette ai bambini di concentrarsi sui movimenti delle coreografie (cosa che diventa molto difficile con lโesecuzione dal vivo con la sola base).