Il villaggio dellโ€™educazione โ€“ Un incontro tra i figli di Abramo sullโ€™uomo creatura di Dio

Data:

- Pubblicitร  -

ยซQuesto libro, dal significativo titolo The Village of Education / Il villaggio dellโ€™educazione, curato da un giovane professore e sacerdote cattolico, Giovanni Emidio Palaia, si propone di rimettere al centro la domanda sullโ€™uomo creatura di Dio, sulla fraternitร  umana e sulla sua relazione con la natura. [โ€ฆ] Mi รจ gradito vedere che piรน volte nel testo si fa puntuale riferimento non solo alla Sacra Scrittura, ai Testi Sacri, alla Patristica, alla Scolastica, allโ€™arte di Michelangelo Buonarroti e al Magistero pontificio ma, in primo luogo, allโ€™insegnamento del Poverello di Assisi, san Francesco, la cui santitร , fondata sullโ€™essere stato amico di Dio, fratello degli uomini e di โ€œMadre Terraโ€, unisce idealmente le tre religioni monoteiste, aprendoci โ€“ con la forza dellโ€™umiltร  โ€“ le porte del Misteroยป. (dalla Prefazione di Angelo Vincenzo Zani).
Postfazione Khaled B. Akasheh.

ACQUISTA IL LIBRO SU

  1. Libreria del Santo
  2. Amazon
  3. IBS

Il Global Compact on Education e il villaggio dellโ€™educazione

รˆ proprio unโ€™emergenza del nostro tempo la costruzione di un Villaggio dellโ€™educazione? E di che cosa si deve occupare questo villaggio? Il Vescovo di Roma, Papa Francesco, attento ai cambiamenti epocali e alle sfide che stiamo attraversando, รจ convinto di tale necessitร  e scrive nel messaggio per lโ€™inaugurazione del Global Compact on Education:

ยซMai come ora, cโ€™eฬ€ bisogno di unire gli sforzi in unโ€™ampia alleanza educativa per formare persone mature, capaci di superare frammentazioni e contrapposizioni e ricostruire il tessuto di relazioni per unโ€™umanitaฬ€ piuฬ€ fraterna. Il mondo contemporaneo eฬ€ in continua trasformazione ed eฬ€ attraversato da molteplici crisi. Lโ€™educazione si scontra con la cosiddetta rapidacioฬn, che imprigiona lโ€™esistenza nel vortice della velocitaฬ€ tecnologica e digitale, cambiando continuamente i punti di riferimento. Ogni cambiamento, peroฬ€, ha bisogno di un cammino educativo che coinvolga tutti. Per questo eฬ€ necessario costruire un โ€œvillaggio dellโ€™educazioneโ€ dove, nella diversitaฬ€, si condivida lโ€™impegno di generare una rete di relazioni umane e aperteยป.

Al riguardo, nel mio volume a servizio del Patto educativo globale, The village of education/ Il Villaggio dellโ€™educazione, noto come lโ€™educazione cristiana non รจ chiusa unicamente ai Sacramenti, ma trova sempre la sua linfa e vitalitร  in essi ยซper consentire ai cristiani di divenire lievito e sale (cf. Mt 5,13) nella vita degli uomini [โ€ฆ]. La Parola di Dio, infatti, รจ una testimonianza nella storiaยป, e i cristiani sono mandati da Cristo ยซper educare alla pace e al dialogo gli uomini e le donne di ogni tempoยป, diventano ยซluce del mondoยป (Mt 5,14)[1].

E nellโ€™attuale ยซcambiamento epocaleยป, dobbiamo imparare a trovare una convergenza globale per unโ€™educazione inclusiva ed aperta alle diverse culture per vivere insieme come famiglia umana. Per raggiungere questi obiettivi educativi, รจ necessario superare una cultura nichilista e combattere la meschinitร , i pregiudizi, le denigrazioni, lโ€™odio, ogni genere di violenza e aprirci invece allโ€™accoglienza, al rispetto della diversitร , al confronto, allโ€™inculturazione, allโ€™integrazione e alla comunione.

- Pubblicitร  -

Tuttavia, e sono le parole di papa Francesco per il lancio del Patto educativo, ยซil cammino comune per la costruzione del villaggio dellโ€™educazione per muovere passi importanti deve avere il coraggio di mettere al centro la persona umanaยป[2], per questo motivo ho deciso di offrire nel mio volume una riflessione di teologia morale sullโ€™uomo creatura di Dio, come criterio di ogni agire morale in riferimento alla fraternitร  umana e cristiana e alla cura della casa comune.

A tal proposito, ho invitato ad offrire un contributo nel mio libro uomini che esprimono diverse culture, alcuni figli spirituali di Abramo: lโ€™arcivescovo Pierbattista Pizzaballa, Amministratore del Patriarcato Latino di Gerusalemme; Giuseppe Momigliano, Rabbino Capo di Genova; lโ€™Imam Nader Akkad.

Il volume The village of education, dunque, si inserisce nel grande Villaggio dellโ€™educazione che presuppone le relazioni tra credenti e con tutte le persone di buona volontร  che lavorano quotidianamente alla costruzione di una convergenza globale educativa per la famiglia umana, per promuovere la pace per tutti. Il villaggio dellโ€™educazione, scrive S.E. Mons. Vincenzo Zani, suppone lโ€™incontro faccia a faccia e ognuno apporta la sua personale esperienza nel nome di unโ€™umanitร  fraterna legata a un comune destino. Come credenti, riconosciamo nella comunione fraterna e nella pace il cuore dellโ€™esperienza cristiana e ciรฒ ci riveste di responsabilitร  educativa davanti ad ogni uomo perchรฉ coscienti che ยซlโ€™avvenire di tutti dipende anche dallโ€™incontro tra le religioni e le cultureยป[3].

Di seguito il video realizzato da alcuni studenti di presentazione del volume โ€œil villaggio dellโ€™educazioneโ€ in italiano, francese, inglese e spagnolo.

The village of education /Il villaggio dell'educazione edited by professor Giovanni Emidio Palaia

ACQUISTA IL LIBRO SU

  1. Libreria del Santo
  2. Amazon
  3. IBS
  • [1] Cf. G.E. Palaia, Servire questo cambiamento dโ€™epoca costruendo un nuovo villaggio dellโ€™educazione con al centro la persona umana, in G.E. Palaia (a cura di), The Village of education/Il Villaggio dellโ€™educazione, Cittadella Editrice, LUMSA Universitร ,  Assisi โ€“ Roma,  2020.
  • [2] Papa Francesco, Messaggio per il lancio del patto educativo, Cittร  del Vaticano, 12 settembre 2019; online: w2.vatican.va.
  • [3] Papa Francesco, Discorso ai partecipanti alla Conferenza internazionale per la pace, 28 aprile 2017, Il Cairo, al-Azhar Conference Centre, 28 aprile 2017; online: w2.vatican.va.

Altri Articoli
Related

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

don Gianfranco Calabrese โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Video commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025,...

don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 11 Maggio 2025

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

LE 2 PAROLE PERFETTE Vangelo breve, quattro soli versetti su...