Il Vangelo del giorno, 9 Giugno 2018 โ€“ Lc 2, 41-51

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo del
9 Giugno 2018 su Lc 2, 41-51

Nona settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno II/B
CUORE IMMACOLATO DELLA BEATA VERGINE MARIA

  • Colore liturgico: Bianco
  • Periodo: Sabato
  • Il Santo di oggi: CUORE IMMACOLATO DELLA BEATA VERGINE MARIA; S. Efrem โ€“ memoria facoltativa
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Il mio cuore esulta nel Signore, mio salvatore  
  • Letture del giorno: Is 61,9-11; 1Sam 2,1.4-8; Lc 2, 41-51
  • Calendario Liturgico di Giugno
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

[powerpress]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 2, 41-51

I genitori di Gesรน si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesรน rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.

Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che lโ€™udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.

- Pubblicitร  -

Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: ยซFiglio, perchรฉ ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamoยป. Ed egli rispose loro: ยซPerchรฉ mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?ยป. Ma essi non compresero ciรฒ che aveva detto loro.

Scese dunque con loro e venne a Nร zaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore.

C: Parola del Signore.

A: Lode a Te o Cristo.

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

โ€œQuesta povera vedova ha messo piรน di tuttiโ€.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Oggi, dopo la solennitร  del Sacro Cuore, la liturgia ci propone la memoria facoltativa del Cuore Immacolato di Maria. Per il commento scegliamo le letture del giorno.

E nel vangelo sentiamo di Gesรน che durante il suo ministero si รจ imbattuto continuamente negli scribi e nei farisei, esponenti della pietร  giudaica, ma ha dovuto spesso apertamente apostrofarli, perchรฉ nel rapporto con Dio e con il prossimo, cercavano principalmente se stessi.

Essi ambivano ad apparire, โ€œpavoneggiandosi in lunghe vesti, nelle piazze, nelle sinagoghe e nei banchetti. E perfino, per qualche necessaria prestazione giuridica, โ€œdivorano le case delle vedoveโ€. Gesรน, inviato in modo speciale ai poveri, costantemente presenti al suo cuore, manifesta un suo sguardo compiacente su un gesto non visibile allโ€™occhio umano.

Gesรน stava osservando coloro che gettavano denaro nel tesoro del tempio e, quando vide una donna offrire i pochi spiccioli, fece questo commento ai suoi discepoli: โ€œIn veritร  vi dico: questa vedova ha messo nel tesoro piรน di tutti gli altri, poichรฉ gli altri hanno dato del loro superfluo, essa invece, nella sua povertร , ha messo tutto quel che aveva, tutto quanto aveva per vivereโ€.

Siamo di fronte ad uno di quei casi del Vangelo in cui tutto รจ rovesciato, in cui le cose piรน umili, le cose piรน insignificanti ci manifestano come pensa Dio e ci svelano il suo effettivo giudizio. Il gesto della vedova รจ divenuto il modello dellโ€™agire cristiano. Beati noi quando riusciamo a rivestire le nostre giornate di semplicitร  e di generositร .

La caritร  esterna diventa importante quando lโ€™amore interiore ci spinge a farla diventare grande, quando noi siamo capaci di dare quel poco, ma tutto senza riserve. Possiamo ben capire che il figlio dellโ€™uomo, venuto per dare tutto a noi, esaltasse la grandezza di questa misera offerta. Egli si ritrova in questa povera creatura che gioca la vita nella luce dellโ€™amore di Dio.

Facciamoci coinvolgere dal Signore che โ€œspogliรฒ se stesso assumendo la condizione di servoโ€, divenendo povero per la nostra salvezza!

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

รˆ chiaro il discorso di Gesรน a Nicodemo. Ma...

don Antonello Iapicca โ€“ Vangelo del giorno โ€“ 28 Aprile 2025

Come Nicodemo, ci avviciniamo a Gesรน nella notte, intuendo...

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

Siamo bravi a mostrarci per quello che non siamoโ€ฆ...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 28 Aprile 2025

Nel Vangelo di Giovanni รจ descritto l'incontro con Nicodemo,...