Il commento al Vengelo del
8 Settembre 2018 su Mt 1, 1-16. 18-23
Ventiduesima settimana del Tempo Ordinario โ Anno II/B
- Colore liturgico: BIANCO
- Periodo: Sabato
- Il Santo di oggi: Nativitร della Beata Vergine Maria, Festa
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Gioisco pienamente nel Signore
- Letture del giorno: Mic 5, 1-4; Sal 12; Mt 1, 1-16. 18-23
- Calendario Liturgico di Settembre
[powerpress]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Mt 1, 1-16. 18-23
Dal Vangelo secondo Matteo
Genealogia di Gesรน Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo.
Abramo generรฒ Isacco, Isacco generรฒ Giacobbe, Giacobbe generรฒ Giuda e i suoi fratelli, Giuda generรฒ Fares e Zara da Tamar, Fares generรฒ Esrom, Esrom generรฒ Aram, Aram generรฒ Aminadร b, Aminadร b generรฒ Naassรฒn, Naassรฒn generรฒ Salmon, Salmon generรฒ Booz da Racab, Booz generรฒ Obed da Rut, Obed generรฒ Iesse, Iesse generรฒ il re Davide.
Davide generรฒ Salomone da quella che era stata la moglie di Urรฌa, Salomone generรฒ Roboamo, Roboamo generรฒ Abรฌa, Abรฌa generรฒ Asaf, Asaf generรฒ Giosafat, Giosafat generรฒ Ioram, Ioram generรฒ Ozรฌa, Ozรฌa generรฒ Ioatร m, Ioatร m generรฒ Acaz, Acaz generรฒ Ezechรฌa, Ezechรฌa generรฒ Manasse, Manasse generรฒ Amos, Amos generรฒ Giosรฌa, Giosรฌa generรฒ Ieconรฌa e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.
Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconรฌa generรฒ Salatiรจl, Salatiรจl generรฒ Zorobabele, Zorobabele generรฒ Abiรนd, Abiรนd generรฒ Eliachรฌm, Eliachรฌm generรฒ Azor, Azor generรฒ Sadoc, Sadoc generรฒ Achim, Achim generรฒ Eliรนd, Eliรนd generรฒ Eleร zar, Eleร zar generรฒ Mattan, Mattan generรฒ Giacobbe, Giacobbe generรฒ Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale รจ nato Gesรน, chiamato Cristo.
Cosรฌ fu generato Gesรน Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovรฒ incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poichรฉ era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensรฒ di ripudiarla in segreto.
Mentre perรฒ stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: ยซGiuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che รจ generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darร alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesรน: egli infatti salverร il suo popolo dai suoi peccatiยป.
Tutto questo รจ avvenuto perchรฉ si compisse ciรฒ che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: ยซEcco, la vergine concepirร e darร alla luce un figlio: a lui sarร dato il nome di Emmanueleยป, che significa Dio con noi.
Parola del Signore.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- Pubblicitร -
Fonte: LaSacraBibbia.net
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
La Madreโฆ
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
La celebrazione odierna โ leggiamo nel brano dei Discorsi di SantโAndrea di Creta, proclamato nellโodierno Ufficio delle Letture โ onora la nativitร della Madre di Dio. Perรฒ il vero significato e il fine di questo evento รจ, lโincarnazione del Verbo. Infatti โMaria nasce, viene allattata e cresciuta per essere la Madre del Re dei secoli, di Dioโ.
Eโ questo del resto il motivo per cui di Maria soltanto (oltre che di San Giovanni Battista e naturalmente di Cristo) non si festeggia unicamente la โnascita al cieloโ, come avviene per gli altri santi, ma anche la venuta in questo mondo. In realtร , il meraviglioso di questa nascita non รจ in ciรฒ che narrano con dovizia di particolari e con ingenuitร i vangeli apocrifi, ma piuttosto nel significativo passo che Dio fa nellโattuazione del suo eterno disegno dโamore. Per questo la festa odierna รจ stata celebrata con lodi magnifiche da molti santi Padri che hanno attinto alla loro conoscenza della Bibbia e alla loro sensibilitร e ardore poetico.
Leggiamo qualche espressione del secondo Sermone sulla Nativitร di Maria di San Pier Damiani: โDio onnipotente, prima che lโuomo cadesse, previde la sua caduta, e decise, prima dei secoli, lโumana redenzione. Decise dunque di incarnarsi in Mariaโ. โOggi รจ il giorno in cui Dio comincia a mettere in pratica il suo piano eterno, poichรฉ era necessario che si costruisse la casa, prima che il Re scendesse ad abitarla. Casa bella, poichรฉ, se la Sapienza si costruรฌ una casa con sette colonne lavorate, questo palazzo di Maria poggia sui sette doni dello Spirito Santo. Salomone celebrรฒ in modo solennissimo lโinaugurazione di un tempio di pietra.
Come celebreremo la nascita di Maria, tempio del Verbo incarnato? In quel giorno la gloria di Dio scese sul tempio di Gerusalemme sotto forma di nube, che lo oscurรฒ. Il Signore che fa brillare il sole nei cieli, per la sua dimora tra noi, ha scelto lโoscuritร (1 Re 8,10-12). Questo nuovo tempio si vedrร riempito dallo stesso Dio, che viene per essere la luce delle genti. โAlle tenebre del gentilesimo e alla mancanza di fede dei Giudei, rappresentate dal tempio di Salomone, succede il giorno luminoso nel tempio di Maria.
Eโ giusto, dunque, cantare questo giorno e Colei che nasce in esso. Ma come potremmo celebrarla degnamente? Possiamo narrare le gesta eroiche di un martire o le virtรน di un santo, perchรฉ sono umane. Ma come potrร la parola mortale, passeggera e transitoria, esaltare Colei che diede alla luce la Parola che resta?
Come dire che il Creatore nasce dalla creatura?โ.