XXVII Settimana del Tempo Ordinario โ Anno I
- Periodo: Martedรฌ
- Il Santo di oggi: Beata V. Maria del Rosario (m); S. Giustina; S. Augusto
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Signore, hai fatto risalire dalla fossa la mia vita.
- Letture del giorno: Gio 3, 1-10; Sal.129; Lc 10, 38-42
- Calendario Liturgico di Ottobre
Leggi il brano del Vangelo odierno
Lc 10, 38-42
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesรน entrรฒ in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitรฒ.
Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.
Allora si fece avanti e disse: ยซSignore, non tโimporta nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiutiยป. Ma il Signore le rispose: ยซMarta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola cโรจ bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarร toltaยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.
Audio PlayerCommento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini
Le due sorelle: Marta e Maria.
Il brano evangelico della liturgia odierna รจ molto conosciuto e ha dato la possibilitร di molte interpretazioni. Le due sorelle del Nuovo Testamento, Marta e Maria, ci invitano alla vera accoglienza di Gesรน. Due accoglienze ispirate da diverse motivazioni. Guardiamo allora a questa scena, che si svolge nellโambito di un focolare domestico. Gesรน che entra in una casa ed in una famiglia e vuole partecipare attivamente alla loro vita. Gesรน รจ lโospite di riguardo; รจ un ospite che perรฒ non vuole imporre la sua autorevolezza ma la vuole dimostrare proprio in questa partecipazione familiare.
- Pubblicitร -
In questo atteggiamento di Gesรน possiamo cogliere le motivazioni delle due diverse accoglienze. Maria si pone ai piedi di Gesรน, nel tipico atteggiamento della discepola. Ella non si รจ fatta ingannare dallโatteggiamento umile di Gesรน, riconoscendo in Lui il vero Maestro. Marta, da sua parte, vede in Gesรน il suo Signore e per questo vuole servirlo. Maria vuole essere servita da Gesรน, per il nutrimento della sua anima; Marta vuol servire Gesรน per il nutrimento del corpo del Signore. Marta e Maria hanno la stessa fede in Gesรน e vi riconoscono non solo lโamico fidato ma il loro vero Signore.
Entrambe riconoscono, in un certo modo questa divinitร di Gesรน che si mostra nella sua umiltร e nellโaccoglienza fraterna: arrivano nel cuore della fede cristiana, la fede rivelata ai piccoli e ai semplici. Una fede, perรฒ vissuta in due modi diversi che non possono essere letti in contrapposizione ma in modo complementare. Marta che preferisce curare la parte umana nel suo Signore e Maria che invece รจ volta piรน alla contemplazione fruttuosa. Anche la tensione che il brano evangelico rivela tra le due sorelle puรฒ essere spunto di interesse per noi. La fede รจ vissuta nella nostra quotidianitร ed in lei dovremmo poter riporre i nostri problemi.
La risposta di Gesรน รจ poi particolarmente significativa. Egli non interviene nel merito della questione e non fa arbitro tra le due sorelle. Gesรน รจ interessato ai cuori e vuol sanare quelli che vede in affanno. Rivolgiamoci a Gesรน per chiedere, ispirati dalla sua Parola, la tranquillitร del cuore, per affrontare la vita.