Il commento al Vengelo del
8 Giugno 2018 su Gv 19, 31-37
Nona settimana del Tempo Ordinario โ Anno II/B
SACRATISSIMO CUORE DI GESUโ
- Colore liturgico: Bianco
- Periodo: Venerdรฌ
- Il Santo di oggi: SACRATISSIMO CUORE DI GESUโ
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza
- Letture del giorno: Os 11, 1. 3-4. 8-9; Sal. Is 12; Ef 3, 8-12. 14-19; Gv 19, 31-37
- Calendario Liturgico di Giugno
[powerpress]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Gv 19, 31-37
Dal Vangelo secondo Giovanni
Era il giorno della Parascรจve e i Giudei, perchรฉ i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato ย era infatti un giorno solenne quel sabato ย, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via.
Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe allโuno e allโaltro che erano stati crocifissi insieme con lui. Venuti perรฒ da Gesรน, vedendo che era giร morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpรฌ il fianco, e subito ne uscรฌ sangue e acqua.
Chi ha visto ne dร testimonianza e la sua testimonianza รจ vera; egli sa che dice il vero, perchรฉ anche voi crediate. Questo infatti avvenne perchรฉ si compisse la Scrittura: ยซNon gli sarร spezzato alcun ossoยป. E un altro passo della Scrittura dice ancora: ยซVolgeranno lo sguardo a colui che hanno trafittoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- Pubblicitร -
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
โUno dei soldati gli colpรฌ il costato e subito ne uscรฌ sangue e acquaโ.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Lโamore di Dio attraversa tutta la creazione, โeterna รจ la sua misericordiaโ, ma si fa redenzione, manifestazione dโamore per tutti gli uomini, quando il Figlio di Dio si consegna volontariamente alla morte.
โIl mistero, nascosto da secoli nella mente di Dio,โ viene ora rivelato, โ dice San Paolo. Tutti i popoli โsono chiamati, in Cristo Gesรน, a partecipare alla stessa ereditร con Israele, a formare lo stesso corpo e ad essere partecipi della promessaโ. Tutto lโevento โCristoโ รจ questo amore che sta di lร da ogni immaginazione umana e che Dio Padre ha reso disponibile.
โLโampiezza della caritร รจ tale che si estende fino ai nemici. La lunghezza nel tempo รจ tale che non viene mai meno, ma incomincia quaggiรน e si conclude nella gloria. Non proviene da noi neppure il fatto che amiamo Dio, ma รจ lo Spirito di Gesรน che ci attrae, trovandoci disponibili. Quanto il Padre ci abbia amato in Cristo e quanto grande sia stato lโamore di Cristo per noi appare nella sua forma estrema sulla croce, da quel cuore squarciato dalla lancia del soldato.
Non si tratta di un semplice particolare, lโevangelista sottolinea solennemente che quel sangue simboleggia il sacrificio di Cristo, lโacqua รจ indice dello Spirito che Gesรน aveva promesso di effondere. Dal cuore trafitto di Gesรน nasce la Chiesa. La solennitร del Sacro Cuore รจ la sintesi di tutto il disegno salvifico: proclama Dio che si manifesta amore crocifisso per lโuomo.
โCristo nostro Signore innalzato sulla croce nel suo amore senza limiti donรฒ la vita per noi e dalla ferita del suo fianco effuse sangue e acqua, simbolo dei sacramenti della Chiesa, perchรฉ tutti gli uomini, attirati al cuore del Salvatore, attingessero con gioia alla fonte perenne della salvezzaโ.