Il commento al Vengelo
del 8 Gennaio 2019
su Mc 6, 34-44
Seconda settimana del Tempo di Natale
Anno III/C
Colore liturgico: BIANCO
- Periodo: Martedรฌ
- Il Santo di oggi:
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della terra
- Letture del giorno: 1 Gv 4, 7-10; Sal 71; Mc 6, 34-44
- Calendario Liturgico di Gennaio
Audio PlayerMc 6, 34-44
Dal Vangelo secondo MarcoIn quel tempo, sceso dalla barca, Gesรน vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perchรฉ erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i suoi discepoli dicendo: ยซIl luogo รจ deserto ed รจ ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiareยป. Ma egli rispose loro: ยซVoi stessi date loro da mangiareยป. Gli dissero: ยซDobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?ยป. Ma egli disse loro: ยซQuanti pani avete? Andate a vedereยป. Si informarono e dissero: ยซCinque, e due pesciยป.
E ordinรฒ loro di farli sedere tutti, a gruppi, sullโerba verde. E sedettero, a gruppi di cento e di cinquanta. Prese i cinque pani e i due pesci, alzรฒ gli occhi al cielo, recitรฒ la benedizione, spezzรฒ i pani e li dava ai suoi discepoli perchรฉ li distribuissero a loro; e divise i due pesci fra tutti.
Tutti mangiarono a sazietร , e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini.C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
ยซVoi stessi date loro da mangiareยป.
La fame รจ una delle esigenze primordiali dellโuomo e nel linguaggio biblico non significa solo il bisogno urgente del cibo quotidiano, ma di tutto ciรฒ che occorre allโessere umano per vivere dignitosamente.
Per questo i nostri progenitori erano stati posti nel giardino dellโEden, dove trovavano tutto il necessario: la famigliaritร con Dio e il cibo per nutrirsi senza fatica. Nel deserto lo stesso Dio interviene miracolosamente con la manna per sfamare il suo popolo.
Gesรน guarda la folla e si commuove per loro perchรฉ erano come pecore senza pastore. ร significativa questa commozione: quella gente รจ affamata di veritร , vuole e cerca un pastore, una guida sicura. La fame che attanaglia lo spirito รจ quella che crea maggiore sofferenza quando non รจ soddisfatta.
- Pubblicitร -
Per questo il Signore si mise ad insegnare loro molte cose. Egli sa bene che la sazietร dellโanima รจ piรน importante di quella del corpo e a questa provvede per primo. Quando poi si tratta di sfamare lโappetito di tutta quella gente Gesรน dร un mandato ai suoi: โVoi stessi date loro da mangiareโ: egli detta cosรฌ una qualifica missione per la sua Chiesa.
La vuole operosa nella caritร , attenta a tutti i bisogni dellโuomo, sempre pronta a soccorrere in tutti i modi possibili. Possiamo dire oggi che tutti coloro che si riconoscono in Cristo, sentono urgente questo mandato e questa missione da compiere.
La dottrina sociale della Chiesa รจ diventata un chiaro punto di riferimento per molti, anche per coloro che spendono le loro energie nel politico. La Chiesa per conto suo non smette di mostrarsi madre e maestra anche nel settore della caritร e della giustizia, nella ferma convinzione di vedere sotto le spoglie del povero e dellโindigente la persona stessa del Cristo.
Cโรจ poi una sfida aperta per i suoi ministri prediletti, i successori degli apostoli. Gesรน, prima di diventare egli stesso pane spezzato, sollecita i suoi a diventarlo. Dice loro: voi, dovete diventare pane per gli affamati. Dovrete dare voi stessi da mangiare!