Il commento al Vengelo del
7 Ottobre 2018 su Mc 10, 2-16
Ventisettesima settimana del Tempo Ordinario โ Anno II/B
- Colore liturgico: VERDE
- Periodo: Domenica
- Il Santo di oggi:
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Ci benedica il Signore tutti i giorni della nostra vita
- Letture del giorno: Gn 2, 18-24; Sal.127; Eb 2, 9-11; Mc 10, 2-16
- Calendario Liturgico di Ottobre
[powerpress]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ Anno B
Puoi leggere (o vedere) altri commenti al Vangelo di domenica 7 Ottobre 2018 anche qui.
- Colore liturgico: Verde
- Gn 2, 18-24; Sal.127; Eb 2, 9-11; Mc 10, 2-16
Lโuomo non divida quello che Dio ha congiunto.
- Pubblicitร -
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 10, 2-16
2Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, gli domandavano se รจ lecito a un marito ripudiare la propria moglie. 3Ma egli rispose loro: ยซChe cosa vi ha ordinato Mosรฉ?ยป. 4Dissero: ยซMosรฉ ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarlaยป. 5Gesรน disse loro: ยซPer la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. 6Ma dallโinizio della creazione li fece maschio e femmina; 7per questo lโuomo lascerร suo padre e sua madre e si unirร a sua moglie 8e i due diventeranno una carne sola. Cosรฌ non sono piรน due, ma una sola carne. 9Dunque lโuomo non divida quello che Dio ha congiuntoยป. 10A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. 11E disse loro: ยซChi ripudia la propria moglie e ne sposa unโaltra, commette adulterio verso di lei; 12e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterioยป.
13Gli presentavano dei bambini perchรฉ li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono. 14Gesรน, al vedere questo, sโindignรฒ e disse loro: ยซLasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi รจ come loro infatti appartiene il regno di Dio. 15In veritร io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerร in essoยป. 16E, prendendoli tra le braccia, li benediceva, imponendo le mani su di loro.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 07 โ 13 Ottobre 2018
- Tempo Ordinario XXVII
- Colore Verde
- Lezionario: Ciclo B
- Anno: II
- Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net
LEGGI ALTRI COMMENTI AL VANGELOCommento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
Mistero di comunione: i due saranno unoโฆ
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
โNon รจ bene che lโuomo sia soloโ. Cosรฌ esordisce la prima lettura di questa domenica. Lโuomo presentato nella sua solitudine e nella sua diversitร dalle altre creatura, trova la comunione solo in un essere che gli รจ simile e, in questo ritrovarsi lโuno nellโaltro reciprocamente, si rigenerano.
Il matrimonio รจ un sacramento che affonda le sue radici nellโamore stesso di Dio. Essere coppia quindi non significa essere in due, ma essere una realtร nuova. Alla domanda dei farisei se โรจ lecito a un marito il ripudio della propria moglieโ, Gesรน rimanda a Mosรจ. Dunque la legge del divorzio esisteva, ma esisteva โper la durezza del vostro cuoreโ.
Cosรฌ dicendo, Gesรน lega la legge piรน ad una condizione viziata dagli uomini che da Mosรจ. Allโinizio non era cosรฌ, afferma Gesรน. โDio li creรฒ maschio e femmina per questo lโuomo lascerร suo padre e sua madre e i due saranno una carne solaโ. Li ha creati diversi, ma complementari, capaci di amare, incapaci di autosufficienza, con diritti e doveri uguali. Dio sogna per la prima coppia una unitร assoluta, come nella comunione trinitaria.
Quando allโorizzonte dellโuomo solitario โ siamo sempre soli โ apparve la donna, lโuomo si esprime in un grido di gioia: โQuesta sรฌ, รจ vita della mia vitaโ. Il disegno di Dio รจ volto a tirar fuori il meglio che cโรจ nellโuomo e nella donna. Egli desidera far sentire il suo amore per ciascuno di loro, affinchรฉ loro stessi riproducano reciprocamente quellโeterno amore di cui sono oggetto.
Lo splendore della vocazione matrimoniale, come donazione dโamore, dovrebbe risanare le tante ferite inferte dalla debolezza e dalla fragilitร della condizione umana. I veri vincoli che non si spezzano sono quelli che nascono dallโamore e nellโamore si diffondono. Il racconto evangelico prosegue presentando un incontro di Gesรน con i bambini.
Allโatteggiamento insofferente e ostile dei discepoli, fa riscontro quello accogliente di Gesรน, il quale riconferma che lโaccoglienza del regno di Dio รจ riservata a loro.