[divider style=โsolidโ top=โ10โณ bottom=โ10โณ]
Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
7 Novembre 2016 โ Lc 17, 1-6
XXXII Settimana del Tempo Ordinario โ Anno II
[divider style=โsolidโ top=โ10โณ bottom=โ10โณ]
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
[one_half]

- Pubblicitร -
- Colore liturgico: Verde
- Periodo: Terza settimana del Salterio
- Lunedรฌ โ 32.a Tempo Ordinario
- Il Santo di oggi: S. Ernesto abate, Carina
- Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore
- Letture del giorno: Tt 1, 1-9; Sal 23; Lc 17, 1-6
[/one_half][one_half_last]
Lc 17, 1-6
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซร inevitabile che vengano scandali, ma guai a colui a causa del quale vengono. ร meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoli. State attenti a voi stessi!
Se il tuo fratello commetterร una colpa, rimproveralo; ma se si pentirร , perdonagli. E se commetterร una colpa sette volte al giorno contro di te e sette volte ritornerร a te dicendo: โSono pentitoโ, tu gli perdoneraiยป.
Gli apostoli dissero al Signore: ยซAccresci in noi la fede!ยป. Il Signore rispose: ยซSe aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: โSrร dicati e vai a piantarti nel mareโ, ed esso vi obbedirebbeยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
[ads2]
[/one_half_last]
[/box]
Commento al Vangelo del giorno โ Lc 17, 1-6
Commento a cura dei Carmelitani
Il vangelo di oggi riporta tre parole diverse di Gesรน: una su come evitare di scandalizzare i piccoli, lโaltra sullโimportanza del perdono ed una terza sulla fede in Dio che dobbiamo avere.
Luca 17,1-2: Prima parola: evitare lo scandalo. โGesรน disse ai suoi discepoli: โร inevitabile che avvengano scandali, ma guai a colui per cui avvengono. ร meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino e venga gettato nel mare, piuttosto che scandalizzare uno di questi piccoliโ. Lo scandalo รจ ciรฒ che fa inciampare e cadere la persona. A livello di fede significa ciรฒ che allontana la persona dal buon cammino. Scandalizzare i piccoli, essere per loro motivo di allontanarli da Dio e far loro perdere la fede in Lui. Chi fa questo riceve la seguente sentenza: โUna pietra da mulino al collo e gettato nel piรน profondo del mare!โ Perchรฉ tanta severitร ? Perchรฉ Gesรน si identifica con i piccoli, i poveri. (Mt 25,40.45). Sono i suoi preferiti, i primi destinatari della Buona Novella (cf. Lc 4,18). Chi tocca loro, tocca Gesรน! Lungo i secoli, molte volte, noi cristiani per il nostro modo di vivere la fede siamo stati il motivo per cui i piccoli si sono allontanati dalla Chiesa e sono andati verso altre religioni. Non sono riusciti piรน a credere, come diceva lโapostolo nella lettera ai romani, citando il profeta Isaia: โInfatti, il come di Dio รจ bestemmiato per causa vostra tra i pagani.โ (Rom 2,24; Is 52,5; Ez 36,22). Fino a dove abbiamo colpa? Meritiamo anche noi la macina di mulino al collo?
Luca 17,3-4: Seconda parola: Perdonare il fratello. โSe un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli. E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: Mi pento, tu gli perdoneraiโ. Sette volte al giorno! Non รจ poco! Gesรน chiede molto! Nel vangelo di Matteo, lui dice che dobbiamo perdonare settanta volte sette! (Mt 18,22). Il perdono e la riconciliazione sono uno dei temi su cui Gesรน insiste maggiormente. La grazia di poter perdonare le persone e riconciliarle tra loro e con Dio fu concessa a Pietro (Mt 16,19), agli apostoli (Gv 20,23) ed alla comunitร (Mt 18,18). La parabola sulla necessitร di perdonare il prossimo non lascia dubbi: se non perdoniamo i fratelli, non possiamo ricevere il perdono di Dio (Mt 18,22-35; 6,12.15; Mc 11,26). E non cโรจ proporzione tra il perdono che riceviamo da Dio e il perdono che dobbiamo offrire al prossimo. Il perdono con cui Dio ci perdona gratuitamente รจ come dieci mila talenti paragonati a cento denari (Mt 18,23-35). Dieci mila talenti sono 174 tonnellate dโoro; cento denari non superano 30 grammi dโoro.
Luca 17,5-6: Terza parola: Aumenta in noi la fede. โGli apostoli dissero al Signore: โAumenta la nostra fede!โ. Il Signore rispose: โSe aveste fede quanto un granellino di senapa, potreste dire a questo gelso: Sii sradicato e trapiantato nel mare, ed esso vi ascolterebbeโ. In questo contesto di Luca, la domanda degli apostoli appare come motivata dallโordine di Gesรน di perdonare fino a settanta volte sette, in un giorno, il fratello o la sorella che pecca contro di noi. Non รจ facile perdonare. Solo con molta fede in Dio รจ possibile giungere al punto di avere un amore cosรฌ grande che ci renda capaci di perdonare fino a settanta volte sette, in una giornata, il fratello che pecca contro di noi. Umanamente parlando, agli occhi del mondo, perdonare cosรฌ รจ una pazzia e scandalo, ma per noi questo atteggiamento รจ espressione della saggezza divina che di perdona infinitamente di piรน. Paolo diceva: โAnnunciamo Cristo crocifisso, scandalo per i giudei e follia per i pagani (1Cor 1,23) .