Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
5 Marzo 2017 โ Mt 4, 1-11
Prima domenica del Tempo di Quaresima

[box type=โinfoโ align=โโ class=โโ width=โโ]
- Colore liturgico: Viola
- Periodo: Domenica
- Il Santo di oggi: S. Teofilo; S. Adriano di Cesarea
- Perdonaci, Signore: abbiamo peccato.
- Letture del giorno: Gn 2, 7-9; 3, 1-7; Sal.50; Rm 5, 12-19; Mt 4, 1-11
[/box]
Mt 4, 1-11
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesรน fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinรฒ e gli disse: ยซSe tu sei Figlio di Dio, diโ che queste pietre diventino paneยป. Ma egli rispose: ยซSta scritto: โNon di solo pane vivrร lโuomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dioโยป.
- Pubblicitร -
Allora il diavolo lo portรฒ nella cittร santa, lo pose sul punto piรน alto del tempio e gli disse: ยซSe tu sei Figlio di Dio, gรจttati giรน; sta scritto infatti: โAi suoi angeli darร ordini a tuo riguardo ed essi ti porteranno sulle loro mani perchรฉ il tuo piede non inciampi in una pietraโยป. Gesรน gli rispose: ยซSta scritto anche: โNon metterai alla prova il Signore Dio tuoโยป.
Di nuovo il diavolo lo portรฒ sopra un monte altissimo e gli mostrรฒ tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: ยซTutte queste cose io ti darรฒ se, gettandoti ai miei piedi, mi adoreraiยป. Allora Gesรน gli rispose: ยซVร ttene, satana! Sta scritto infatti: โIl Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai cultoโยป.
Allora il diavolo lo lasciรฒ, ed ecco degli angeli gli si avvicinarono e lo servivano.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Commento al Vangelo del giorno โ Mt 4, 1-11
Commento a cura dei Monaci Benedettini
Non di solo pane vivrร lโuomo, ma di ogni Parola che esce dalla bocca di Dio!
Fratelli, sorelle mie, nella prima lettura oggi leggiamo come allโinizio Dio creรฒ lโuomo: lo creรฒ bello, giovane, libero, gioioso e divino! Egli era proprio fatto tutto a sua immagine e somiglianza: a somiglianza di Dio lo creรฒ!
Egli lo ha plasmato con le sue stesse mani, prendendolo e formandolo dalla polvere della terra; e con un bacio dโamore gli ha soffiato il suo stesso respiro dโAmore e di Vita dentro lโanima.
E poi Dio creรฒ la donna: bella, tenera, materna, mite, dolce: la prese dal petto dellโuomo, suo marito, e proprio da vicino al suo cuore affinchรฉ lโuomo la amasse di puro e santo amore. Poi Dio Creatore li prese ambedue per mano e li fece entrare in un meraviglioso giardino, in Eden, ad oriente; e ogni sera, Egli scendeva dal Cielo per conversare assieme con loro, proprio come fa il Papร con i suoi figlioli amati, desiderati e prediletti.
Finalmente lโImmagine viva di Dio era presente sulla terra! Ma ecco che arrivรฒ subito il serpente, satana; e rovinรฒ tutto con la sua schifosa tentazione e col suo fetore di peccato mortale. Adamo ed Eva disobbedirono al Signore e alla sua Santa Parola, che diceva: โDel frutto dellโalbero che sta in mezzo al giardino non dovete mangiarne e non lo dovete toccare!โ.
Ogni disobbedienza alla Parola del Signore รจ peccato, รจ ribellione che rompe lโamicizia, lโAlleanza dโamore con il Signore, con Dio Creatore. E oggi nel Vangelo leggiamo come lo stesso serpente malefico osรฒ tentare addirittura anche lโUomo nuovo, il Nuovo Adamo: Gesรน Cristo, che digiunava e pregava da quaranta giorni nel deserto della Giudea. Lo tentรฒ riguardo al pane da mangiare.
Ma Gesรน rispose seccamente, e senza mettersi a ragionare con lui: โNon di solo pane vivrร lโuomo, ma di ogni Parola che esce dalla Bocca di Dio!โ. Gesรน ci vuol far capire che il suo Regno รจ spirituale e che lโuomo sulla terra il pane dovrร guadagnarselo con il sudore della sua fronte ogni giorno, come ordinรฒ Dio nellโEden ad Adamo.
E Dio ogni giorno ci nutre con la sua Santa Parola e ci sazia tutti con il suo Corpo, Sangue anima e divinitร , che รจ il Pane della Vita eterna e che ricrea la Nuova Alleanza dโamore tra il Padre e noi e ci dร forza e Risurrezione dentro lโanima.
In tutto questo tempo di digiuno di una cosa sola non dobbiamo digiunare: della Parola di Dio e dellโEucaristia che รจ il farmaco della risurrezione.