Il Vangelo del giorno, 31 Gennaio 2019 โ€“ Mc 4, 21-25

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo
del 31 Gennaio 2019
su Mc 4, 21-25

Terza settimana del Tempo Ordinario
Anno III/C

Colore liturgico: BIANCO

  • Periodo: Giovedรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Giovanni Bosco โ€“ memoria
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Noi cerchiamo il tuo volto, Signore
  • Letture del giorno: Eb 10, 19-25; Sal.23; Mc 4, 21-25
  • Calendario Liturgico di Gennaio

Mc 4, 21-25
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesรน diceva [alla folla]: ยซViene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? Non vi รจ infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce. Se uno ha orecchi per ascoltare, ascolti!ยป.
Diceva loro: ยซFate attenzione a quello che ascoltate. Con la misura con la quale misurate sarร  misurato a voi; anzi, vi sarร  dato di piรน. Perchรฉ a chi ha, sarร  dato; ma a chi non ha, sarร  tolto anche quello che haยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

 

- Pubblicitร  -

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

Non presente audio

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

La lampada che risplende.

Quando gratuitamente e solo per amore, siamo illuminati dalla parola di Dio e dalla luce dello Spirito Santo, al punto di diventare, con la nostra vita luminosi, come lampade, non possiamo e non dobbiamo trattenere solo per noi quella luce che ci รจ stata donata. Ciรฒ che risplende, di sua natura si diffonde, se non viene nascosto.

Cristo Gesรน, luce del mondo, come si รจ autodefinito, sta irraggiando, con la sua venuta tra noi, con la sua dottrina e con la sue opere, lโ€™umanitร  intera. Vuole che i suoi diretti collaboratori nella diffusione del Regno sโ€™impegnino a fare altrettanto; per questo darร  loro il mandato di andare in tutto il mondo a predicare e testimoniare il suo vangelo.

Dirร  loro piรน esplicitamente: ยซrisplenda la vostra luce davanti agli uomini, perchรฉ vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che รจ nei cieliยป. Per questo la lampada che arde non deve essere posta sotto il moggio o sotto il letto, ma sul lucerniere. Ciรฒ richiede una limpidezza e trasparenza di vita, che ci rende veri, sinceri, coerenti e credibili.

Ogni forma di inganno o di sotterfugio deve essere bandito dallโ€™esistenza degli evangelizzatori e dai fedeli di Cristo perchรฉ ยซnon cโ€™รจ nulla di nascosto che non debba essere manifestato e nulla di segreto che non debba essere messo in luceยป. Lโ€™essenza del messaggio cristiano poi รจ incentrato nella misericordia, nel perdono e nella fratellanza fra gli uomini.

Unโ€™altra dote deve perciรฒ adornare la vita dei seguaci di Cristo e si tratta di una โ€œmisuraโ€, di un parametro, che non dร  piรน spazio a giudizi e condanne, ma apre sempre alla benevolenza e alla comprensione nellโ€™amore fraterno. Solo cosรฌ potremmo garantirci a nostra volta, lโ€™afflato della bontร  divina.

Altri Articoli
Related

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

ยซTuffarci in fondo allโ€™abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...

p. Enzo Smriglio โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

L'introduzione al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

mons. Willy Volontรจ โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Respiro Spirituale, IV Domenica di Pasqua, con mons. Willy...

p. Gaetano Piccolo S.I. โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Persecuzione Per quanto sembri paradossale, lโ€™amore suscita spesso anche reazioni...