Il commento al Vengelo del giorno
30 Giugno 2019
su Lc 9, 51-62
XII Settimana del Tempo Ordinario โ Anno I
Colore liturgico: VERDE
- Periodo: Domenica
- Il Santo di oggi:
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Sei tu, Signore, lโunico mio bene
- Letture del giorno: 1 Re 19, 16. 19-21; Sal 15; Gal 5, 1.13-18; Lc 9, 51-62
- Calendario Liturgico di Giugno
Lc 9, 51-62
Dal Vangelo secondo Luca
Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesรน prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandรฒ messaggeri davanti a sรฉ.
Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli lโingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perchรฉ era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciรฒ, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: ยซSignore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?ยป. Si voltรฒ e li rimproverรฒ. E si misero in cammino verso un altro villaggio.
Mentre camminavano per la strada, un tale gli disse: ยซTi seguirรฒ dovunque tu vadaยป. E Gesรน gli rispose: ยซLe volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dellโuomo non ha dove posare il capoยป.
A un altro disse: ยซSeguimiยป. E costui rispose: ยซSignore, permettimi di andare prima a seppellire mio padreยป. Gli replicรฒ: ยซLascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu invece vaโ e annuncia il regno di Dioยป.
Un altro disse: ยซTi seguirรฒ, Signore; prima perรฒ lascia che io mi congedi da quelli di casa miaยป. Ma Gesรน gli rispose: ยซNessuno che mette mano allโaratro e poi si volge indietro, รจ adatto per il regno di Dioยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.
- Pubblicitร -
Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini
Come agnelli in mezzo ai lupi.
Gesรน affida ai suoi il compito di continuare e perpetuare nel mondo la sua missione fino alla fine dei tempi. Un mandato difficile, quasi impossibile, se affidato solo a delle forze umane e non solo perchรฉ la messe รจ molta e gli operai sono pochi, ma soprattutto perchรฉ gli inviati, giร di per sรฉ deboli, dovranno affrontare ogni genere di insidie e di persecuzioni. Vuole siano sgombri di ogni cosa, privi di ogni sostegno umano, ma solo fiduciosi in Colui che li manda. Dovranno annunciare lโavvento del Regno di Dio sulla terra e la pace, come frutto primario della redenzione.
Lโannuncio che viene loro affidato, perchรฉ di origine divina, perchรฉ veritร rivelata e vissuta da Cristo stesso, ha in sรฉ una intrinseca forza di convinzione, per cui deve essere soltanto fedelmente proclamata e testimoniata. Sarร fruttuosa per chi lโaccoglie, sarร motivo di condanna per chi invece la respinge e la rifiuta. ร il rifiuto della salvezza eterna che inevitabilmente implica una dura condanna; รจ la conseguenza della non accettazione di un dono dโinfinito valore, costato la vita di Cristo ed offerto nellโassoluta gratuitร . Saranno poi proprio coloro che non accettano il messaggio della salvezza ad assumere la veste dei lupi e ad insidiare la vita degli agnelli indifesi, degli apostoli di Cristo.
Ne รจ testimone la storia della chiesa fino ai nostri giorni. Coloro che restano volontariamente nel loro peccato, rifiutando colpevolmente i frutti della redenzione, diventano i persecutori della Veritร perchรฉ questa seguita a pulsare dentro come acuto rimprovero mordendo le coscienze. Dove non cโรจ la pace di Cristo facilmente sgorga il furore dellโuomo e le prime vittime pare debbano essere proprio gli annunciatori e i testimoni della pace divina. La Chiesa cosรฌ, in ogni tempo, si รจ adornata di eroi, di martiri e di santi.
Non solo, ma dalle persecuzioni ha saputo trarre motivo di rinnovata fedeltร a Cristo e di migliore feconditร nello Spirito Santo. Il sangue dei martiri รจ diventato il seme prezioso donde generare nuovi figli, nuovi frutti di santitร .