Il Vangelo del giorno, 30 Aprile 2019 โ€“ Gv 3, 7-15

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo
del 30 Aprile 2019
su Gv 3, 7-15

II Settimana del Tempo di Pasqua
Anno III/C

Colore liturgico: BIANCO

  • Periodo: Martedรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Pio V โ€“ memoria facoltativa
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Il Signore regna, si riveste di maestร 
  • Letture del giorno: At 4, 32-37; Sal.92; Gv 3, 7-15
  • Calendario Liturgico di Aprile

Gv 3, 7-15
Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesรน disse a Nicodรจmo: ยซNon meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dallโ€™alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene nรฉ dove va: cosรฌ รจ chiunque รจ nato dallo Spiritoยป.
Gli replicรฒ Nicodรจmo: ยซCome puรฒ accadere questo?ยป. Gli rispose Gesรน: ยซTu sei maestro di Israele e non conosci queste cose? In veritร , in veritร  io ti dico: noi parliamo di ciรฒ che sappiamo e testimoniamo ciรฒ che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza. Se vi ho parlato di cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerรฒ di cose del cielo? Nessuno รจ mai salito al cielo, se non colui che รจ disceso dal cielo, il Figlio dellโ€™uomo. E come Mosรจ innalzรฒ il serpente nel deserto, cosรฌ bisogna che sia innalzato il Figlio dellโ€™uomo, perchรฉ chiunque crede in lui abbia la vita eternaยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

- Pubblicitร  -

Audio Player

Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini

Tu sei maestro in Israele e non sai queste cose?

Nicodemo cerca la veritร . Perciรฒ la prima esigenza รจ di rompere la sua mentalitร , il suo modo di vedere e di pensare; occorre che Nicodemo cambi atmosfera. La veritร  che Gesรน presenta e che traspare dai suoi segni, non รจ percepibile ai sensi; li trascende. Essa รจ il Regno di Dio in atto, รจ la vita eterna; per accedervi occorre una nuova nascita.

La sfera del divino รจ localizzata in alto: per nascere alla vita divina occorre sbocciare da un seme dallโ€™alto. Ogni nascita dallโ€™alto รจ una nuova nascita, una rinascita. Quanto afferma Gesรน รจ una realtร  che egli conosce perchรฉ lโ€™ha vista presso il Padre, realtร  che sorpassa lโ€™intelligenza umana e che quindi dagli uomini puรฒ essere accettata solo per fede. Viene poi accostata la crocifissione di Gesรน allโ€™elevazione del serpente. Come questa elevazione, anche la passione di Gesรน entra nel piano divino: รจ necessario che ciรฒ avvenga.

Sia il serpente sia il Cristo rappresentano un misterioso paradosso: il serpente, che la tradizione giudaica univa tanto strettamente allโ€™origine della morte, รจ innalzato morto e diviene vivificatore e simbolo della vita eterna. Ugualmente Gesรน, colpito dalla morte piรน brutale, effonde torrenti di vita. La vita ha una sola fonte: Dio. Al serpente di bronzo come al Cristo gli uomini perรฒ devono volgere i loro sguardi: la vita non viene data agli uomini senza una loro rispondenza e attivitร .

Tanto il simbolo del serpente quanto Gesรน hanno una stretta solidarietร  con la malattia che guariscono. La fede nel Figlio dellโ€™uomo in croce รจ lโ€™ultima spiegazione che Gesรน dร  a Nicodemo circa il mistero della generazione spirituale: la vita dallโ€™acqua e dallo Spirito Santo si effonde sugli uomini in virtรน del Cristo crocifisso.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...