Il Vangelo del giorno, 3 Agosto 2018 โ€“ Mt 13, 54-58

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo del
3 Agosto 2018 su Mt 13, 54-58

Diciassettesima settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno II/B

  • Colore liturgico: Verde
  • Periodo: Venerdรฌ
  • Il Santo di oggi:
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Nella tua grande bontร  rispondimi, o Dio
  • Letture del giorno: Ger 26, 1-9; Sal 68; Mt 13, 54-58
  • Calendario Liturgico di Agosto
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

[powerpress]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mt 13, 54-58
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo Gesรน, venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: ยซDa dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? Non รจ costui il figlio del falegname? E sua madre, non si chiama Maria? E i suoi fratelli, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda? E le sue sorelle, non stanno tutte da noi? Da dove gli vengono allora tutte queste cose?ยป. Ed era per loro motivo di scandalo.
Ma Gesรน disse loro: ยซUn profeta non รจ disprezzato se non nella sua patria e in casa suaยป. E lรฌ, a causa della loro incredulitร , non fece molti prodigi.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

Andare al di lร  delle apparenze.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Non sempre รจ facile saper scorgere Dio nella quotidianitร . Cโ€™รจ da chiedersi se lโ€™immagine che ci si fa di Lui, seppure confusamente, รจ oggettiva oppure corrisponde ad una costruzione mentale inficiata da categorie sociali, da strutture familiari e da formazione culturale.

Il vangelo che ci viene proposto oggi ci mette in guardia contro ogni preclusione di sorta. E la prima lettura, nel presentarci Geremรฌa, indica un personaggio che adeguando il suo operato alla volontร  di Dio, si mette al di fuori del pensare comune.

Gesรน e Geremia, i profeti e tutti coloro che si sono decisamente schierati dalla parte di Dio hanno dovuto combattere contro il sentire comune ed hanno pagato con il disconoscimento attuato anche dalle persone loro piรน vicine. Occorre andare sempre al di lร  delle apparenze per scorgere una realtร  piรน profonda in cui Dio si manifesta e che non corrisponde ai nostri luoghi comuni.

โ€œDio รจ Dio e non uomoโ€, dice lโ€™autore sacroโ€ฆ

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

ACCOLTO E TRACIMANTE Se cerchiamo la firma inconfondibile di Gesรน,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 17 Maggio 2025

Chi ha visto me, ha visto il Padre. In quel...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 17 Maggio 2025

Chi ha visto me, ha visto il Padre. In quel...

Carmelitani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Addio, gloria e discepolato d'amore (Gv. 13:31-35) Queste parole, pronunciate...