[divider style=โsolidโ top=โ10โณ bottom=โ10โณ]
Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
29 Ottobre 2016 โ Lc 14, 1.7-11
XXX Settimana del Tempo Ordinario โ Anno II
[divider style=โsolidโ top=โ10โณ bottom=โ10โณ]
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
[one_half]
- Pubblicitร -
- Colore liturgico: Verde
- Periodo: Seconda settimana del Salterio
- Sabato โ 30.a Tempo Ordinario
- Il Santo di oggi: S. Ermelinda, S. Massimiliano, Michela
- Lโanima mia ha sete di Dio, del Dio vivente
- Letture del giorno: Fil 1, 18-26; Sal 41; Lc 14, 1.7-11
[/one_half][one_half_last]
Lc 14, 1.7-11
Dal Vangelo secondo Luca
Un sabato Gesรน si recรฒ a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.
Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: ยซQuando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perchรฉ non ci sia un altro invitato piรน degno di te, e colui che ha invitato te e lui venga a dirti: โCรฉdigli il posto!โ.
Allora dovrai con vergogna occupare lโultimo posto. Invece, quando sei invitato, vaโ a metterti allโultimo posto, perchรฉ quando viene colui che ti ha invitato ti dica: โAmico, vieni piรน avanti!โ. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perchรฉ chiunque si esalta sarร umiliato, e chi si umilia sarร esaltatoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
[ads2]
[/one_half_last]
[/box]
Commento al Vangelo del giorno โ Lc 14, 1.7-11
Commento a cura dei Monaci Benedettini
โChi si esalta sarร umiliato, e chi si umilia sarร esaltatoโ.
Il Vangelo di oggi ci riferisce di un certo lavoro che questa volta Gesรน proibisce egli stesso a tutti, non solo nel giorno di sabato, ma sempre. Entrato in casa di uno dei capi dei farisei per pranzare, stava a vedere come la gente si sistemava, e vide appunto che tutti miravano ai primi posti. Questo รจ un lavoro che tutti sappiamo fare molto bene, ed รจ un lavoro che rende e piace, perchรฉ i primi posti significano esaltazione, proprio prestigio, onorificenze.
Di fronte a questa gara individuale nei confronti degli altri, Gesรน propose loro con la parabola degli invitati a nozze di scegliere gli ultimi posti; cosรฌ che โvenendo colui che ti ha invitato ti dica: Amico, passa piรน avanti. Allora ne avrai onore davanti a tutti i commensali. Perchรฉ chiunque si esalta sarร umiliato, e chi si umilia sarร esaltatoโ. La proposta di Gesรน non รจ una semplice regola dโeducazione, nรฉ stratagemma per migliorare la propria posizione. Eโ invece la rivelazione del giudizio di Dio che valuta in modo opposto al nostro. Eโ quanto Gesรน ci ha manifestato รจ ciรฒ che ciascuno di noi รจ chiamato a vivere. Egli ha scelto lโultimo posto, si รจ fatto servo di tutti e si รจ umiliato. Suoi amici sono coloro che fanno altrettanto.
Questa umiltร รจ un atteggiamento religioso che ha a che vedere con il posto nel banchetto del regno di Dio, che umilia il superbo e innalza lโumile, come cantรฒ la Vergine Maria nel suo Magnificat. Solo lโumile dร gloria a Dio e riceve da lui gloria. Il superbo invece dร gloria al proprio io e resiste a Dio. Lโultimo รจ il posto di Dio: lรฌ troveremo Gesรน, nostro Maestro. E questo รจ il motivo per cui Dio ama gli ultimi. Solo questi partecipano al banchetto del Regno, che la misericordia del Padre imbandisce per il figlio perduto e ora ritrovato.