Il Vangelo del Giorno, 29 novembre 2016, Lc 10, 21-24

Data:

- Pubblicitร  -

Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
29 Novembre 2016 โ€“ Lc 10, 21-24

Prima Settimana del Tempo di Avvento

Lc 10, 21-24

  • Colore liturgico: Viola
  • Periodo: Prima settimana del Salterio
  • Martedรฌ โ€“ 34.a Tempo Ordinario
  • Il Santo di oggi: S. Saturnino; S. Illuminata; B. Maria Maddalena dellโ€™Inc.
  • Nei suoi giorni fioriranno giustizia e pace.
  • Letture del giorno: Is 11, 1-10; Sal.71; Lc 10, 21-24

Lc 10, 21-24
Dal Vangelo secondo Luca

In quella stessa ora Gesรน esultรฒ di gioia nello Spirito Santo e disse: ยซTi rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perchรฉ hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sรฌ, o Padre, perchรฉ cosรฌ hai deciso nella tua benevolenza. Tutto รจ stato dato a me dal Padre mio e nessuno sa chi รจ il Figlio se non il Padre, nรฉ chi รจ il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrร  rivelarloยป.

E, rivolto ai discepoli, in disparte, disse: ยซBeati gli occhi che vedono ciรฒ che voi vedete. Io vi dico che molti profeti e re hanno voluto vedere ciรฒ che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciรฒ che voi ascoltate, ma non lo ascoltaronoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo del giorno โ€“ Lc 10, 21-24

Commento a cura dei Monaci Benedettini

Su di lui si poserร  lo Spirito.

Lโ€™autore della prima lettura ci orienta alla grande rivelazione messianica, cioรจ di una nascita prodigiosa nella stirpe di Davide, un uomo su cui lo Spirito Santo รจ fonte di potenza e di sapienza di Dio. Egli viene ad inaugurare la pace universale, a garantire lโ€™amore fra gli uomini, a ristabilire il paradiso perduto, ciรฒ che afferma anche il salmista, dicendo che viene il Signore come re di giustizia e di pace.

Lโ€™evangelista Luca invece illustra questa rivelazione in chiave di dono, di grazia perfetta a coloro che sanno accogliere e ascoltare la parola del Signore. Questa accoglienza si rivela soltanto ai piccoli, agli umili e ai semplici di cuore, come gli apostoli e la Santa Vergine, che hanno riconosciuto la loro insufficienza dinanzi a Dio e si sono aperti alla Sua parola.

Con tutto questo lโ€™evangelista ci vuole significare un rapporto intimo di conoscenza amorosa che passa tra il Padre e il Figlio e viene partecipato anche ai piccoli e ai poveri. Oggi questo brano del vangelo non รจ riservato soltanto a loro, ma si rivolge anche a noi, cioรจ a tutti i cristiani al fine di porre una attenzione particolare allโ€™ascolto della parola del Signore ed essere umili nei confronti di Dio e del prossimo.

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 16 Maggio 2025

IL POEMA DI DIO NEL BACIO PRIMORDIALE Gli disse Tommaso:...

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

A volte ci sentiamo come un puzzle sparso sul...

Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 16 Maggio 2025

In questa parte del bellissimo e intimo dialogo di...