Il Vangelo del Giorno, 26 marzo 2017 โ€“ Gv 9, 1-41

791

Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
26 Marzo 2017 โ€“ Gv 9, 1-41

Quarta settimana del Tempo di Quaresima

[box type=โ€infoโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

  • Colore liturgico: Rosa
  • Periodo: Domenica
  • Il Santo di oggi: Ss. Baronzio e Desiderio
  • Il Signore รจ il mio pastore: non manco di nulla.
  • Letture del giorno: 1 Sam 16, 1.4. 6-7. 10-13; Sal.22; Ef 5, 8-14; Gv 9, 1-41

[/box]

Gv 9, 1-41
Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesรน passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: ยซRabbรฌ, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perchรฉ sia nato cieco?ยป. Rispose Gesรน: ยซNรฉ lui ha peccato nรฉ i suoi genitori, ma รจ perchรฉ in lui siano manifestate le opere di Dio. Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finchรฉ รจ giorno; poi viene la notte, quando nessuno puรฒ agire. Finchรฉ io sono nel mondo, sono la luce del mondoยป.

- Pubblicitร  -

Detto questo, sputรฒ per terra, fece del fango con la saliva, spalmรฒ il fango sugli occhi del cieco e gli disse: ยซVaโ€™ a lavarti nella piscina di Sรฌloeยป, che significa โ€œInviatoโ€. Quegli andรฒ, si lavรฒ e tornรฒ che ci vedeva.

Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perchรฉ era un mendicante, dicevano: ยซNon รจ lui quello che stava seduto a chiedere lโ€™elemosina?ยป. Alcuni dicevano: ยซรˆ luiยป; altri dicevano: ยซNo, ma รจ uno che gli assomigliaยป. Ed egli diceva: ยซSono io!ยป. Allora gli domandarono: ยซIn che modo ti sono stati aperti gli occhi?ยป. Egli rispose: ยซLโ€™uomo che si chiama Gesรน ha fatto del fango, me lo ha spalmato sugli occhi e mi ha detto: โ€œVaโ€™ a Sรฌloe e lร vati!โ€. Io sono andato, mi sono lavato e ho acquistato la vistaยป. Gli dissero: ยซDovโ€™รจ costui?ยป. Rispose: ยซNon lo soยป.

Condussero dai farisei quello che era stato cieco: era un sabato, il giorno in cui Gesรน aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Ed egli disse loro: ยซMi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedoยป. Allora alcuni dei farisei dicevano: ยซQuestโ€™uomo non viene da Dio, perchรฉ non osserva il sabatoยป. Altri invece dicevano: ยซCome puรฒ un peccatore compiere segni di questo genere?ยป. E cโ€™era dissenso tra loro. Allora dissero di nuovo al cieco: ยซTu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?ยป. Egli rispose: ยซรˆ un profeta!ยป. Ma i Giudei non credettero di lui che fosse stato cieco e che avesse acquistato la vista, finchรฉ non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. E li interrogarono: ยซรˆ questo il vostro figlio, che voi dite essere nato cieco? Come mai ora ci vede?ยป. I genitori di lui risposero: ยซSappiamo che questo รจ nostro figlio e che รจ nato cieco; ma come ora ci veda non lo sappiamo, e chi gli abbia aperto gli occhi, noi non lo sappiamo. Chiedetelo a lui: ha lโ€™etร , parlerร  lui di sรฉยป. Questo dissero i suoi genitori, perchรฉ avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano giร  stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. Per questo i suoi genitori dissero: ยซHa lโ€™etร : chiedetelo a lui!ยป.

Allora chiamarono di nuovo lโ€™uomo che era stato cieco e gli dissero: ยซDaโ€™ gloria a Dio! Noi sappiamo che questโ€™uomo รจ un peccatoreยป. Quello rispose: ยซSe sia un peccatore, non lo so. Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedoยป. Allora gli dissero: ยซChe cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?ยป. Rispose loro: ยซVe lโ€™ho giร  detto e non avete ascoltato; perchรฉ volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?ยป. Lo insultarono e dissero: ยซSuo discepolo sei tu! Noi siamo discepoli di Mosรจ! Noi sappiamo che a Mosรจ ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove siaยป. Rispose loro quellโ€™uomo: ยซProprio questo stupisce: che voi non sapete di dove sia, eppure mi ha aperto gli occhi. Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma che, se uno onora Dio e fa la sua volontร , egli lo ascolta. Da che mondo รจ mondo, non si รจ mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. Se costui non venisse da Dio, non avrebbe potuto far nullaยป. Gli replicarono: ยซSei nato tutto nei peccati e insegni a noi?ยป. E lo cacciarono fuori.

Gesรน seppe che lโ€™avevano cacciato fuori; quando lo trovรฒ, gli disse: ยซTu, credi nel Figlio dellโ€™uomo?ยป. Egli rispose: ยซE chi รจ, Signore, perchรฉ io creda in lui?ยป. Gli disse Gesรน: ยซLo hai visto: รจ colui che parla con teยป. Ed egli disse: ยซCredo, Signore!ยป. E si prostrรฒ dinanzi a lui. Gesรน allora disse: ยซรˆ per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perchรฉ coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechiยป. Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: ยซSiamo ciechi anche noi?ยป. Gesรน rispose loro: ยซSe foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: โ€œNoi vediamoโ€, il vostro peccato rimaneยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Commento al Vangelo del giorno โ€“ Gv 9, 1-41

Commento a cura dei Monaci Benedettini

Dalle tenebre alla Luce deificante.

โ€œVร  a lavarti nella piscina di Sรฌloe, che significa โ€œInviatoโ€. Quegli andรฒ, si lavรฒ e tornรฒ che ci vedevaโ€. Vediamo Gesรน che, passando, vide un uomo cieco dalla nascita; sputรฒ per terra, fece del fango con la saliva, spalmรฒ il fango sugli occhi del cieco e gli disse: โ€œVร  a lavarti. Quegli andรฒ, si lavรฒ e tornรฒ che ci vedevaโ€.

Quel cieco sono io, รจ ognuno di noi. Con il Santo Battesimo abbiamo avuto il dono della Luce deรฌfica, quella di Gesรน Cristo che รจ Luce del mondo. Per mezzo di Lui siamo stati creati con il fango della terra e anche dal soffio della sua bocca divina, dal suo respiro dโ€™amore; e dalla sua Umanitร  crocifissa, siamo stati poi salvati e purificati dai nostri peccati, che ci avevano sporcato e accecato lโ€™anima.

E ora noi ci vediamo perchรฉ Egli ci ha lavati, con il Battesimo, nel suo Sangue. E, dato che ancora tante volte purtroppo ci sporchiamo nel peccato, Egli ci usa ancora Misericordia e non si stanca mai di purificare lโ€™anima nostra; e ancora ci lava realmente e ci rinnova sempre piรน con il suo Sangue prezioso nel lavacro spirituale, tramite lโ€™assoluzione sacramentale, ogni volta che ne abbiamo bisogno.

Cosรฌ i nostri occhi, ripuliti dal fango di questo mondo, dalla carnalitร  e dalle squame del peccato, riflettono sempre piรน e sempre meglio la Luce gioiosa di Dio e del suo Verbo fatto Carne. Ed รจ bello vedere, contemplare con occhi puri, e fissare lo sguardo sul suo Volto, sul Volto di Gesรน Cristo Dio, che รจ davvero โ€˜il piรน bello tra i figli degli uominiโ€™.

Manca poco alla Pasqua del Signore, e dobbiamo prepararci bene a questo grande Evento, a questo Mistero di Grazia e Misericordia; per questo San Paolo ci esorta: โ€œFratelli, un tempo eravate tenebra, ora siete luce nel Signore. Comportatevi perciรฒ come figli della luce. Come? Ce lo dice lui stesso: il frutto della luce consiste in ogni bontร , giustizia e veritร . Cercate di capire ciรฒ che รจ gradito al Signore.

Non partecipate alle opere delle tenebre, che non danno frutto, ma piuttosto condannatele apertamente. โ€Svegliati, tu che dormi, risorgi dai morti e Cristo ti illuminerร !โ€ (Ef 5,8-14).

Svegliati, svegliamoci, perchรฉ Pasqua รจ vicina!