Il Vangelo del Giorno, 27 Gennaio 2017 โ€“ Mc 4, 26-34

756

Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
27 Gennaio 2017 โ€“ Mc 4, 26-34

III Settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno I

  • Colore liturgico: Bianco
  • Periodo: Venerdรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Angela Merรฌci (mf); S. Vitaliano; S. Giuliano da Sora
  • La salvezza dei giusti viene dal Signore.
  • Letture del giorno: Eb 10, 32-39; Sal.36; Mc 4, 26-34

Mc 4, 26-34
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesรน diceva [alla folla]: ยซCosรฌ รจ il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto รจ maturo, subito egli manda la falce, perchรฉ รจ arrivata la mietituraยป.

Diceva: ยซA che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? รˆ come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, รจ il piรน piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa piรน grande di tutte le piante dellโ€™orto e fa rami cosรฌ grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombraยป.

Con molte parabole dello stesso genere annunciava loro la Parola, come potevano intendere. Senza parabole non parlava loro ma, in privato, ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.

- Pubblicitร  -

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Commento al Vangelo del giorno โ€“ Mc 4, 26-34

Commento a cura dei Monaci Benedettini

Cristo sofferente ci ha dato lโ€™esempio della fedeltร .

Torniamo oggi ancora alla Lettera agli Ebrei. Il testo della prima lettura lascia trasparire per un momento la situazione vitale della comunitร  in cui si rร dicano le esortazioni alla fiduciosa ed attiva perseveranza. Lโ€™autore, infatti, richiama la serie di prove e tribolazioni alle quali รจ stata esposta la comunitร  al suo inizio, dopo lโ€™illuminazione battesimale.

Non si tratta di una vera e propria persecuzione, ma di una serie di vessazioni e maltrattamenti provocati da un ambiente ostile e intollerante. Il caldo appello alla costanza fa leva sulla fedeltร  di Dio, che porta a compimento la sua promessa. In tale prospettiva viene riletto il testo del profeta che parla della venuta del Signore.

Chi ha pagato o sta pagando il prezzo della sua fedeltร , รจ in grado di stimare lโ€™importanza di questa promessa che sta alla base della sua perseveranza. La nostra fede subisce il logorรฌo dei giorni. Monotonรฌa, dissapori, sofferenze finiscono per toglierci lโ€™entusiasmo di credere in Dio e di sentirci partecipi della lotta di Gesรน per il regno di Dio.

รˆ il momento di affidarci a Dio, confidare in lui, non rassegnarci alla mediocritร . รˆ importante nella situazione attuale stare vicino a Cristo come discepoli per essere introdotti nel mistero del regno di Dio, proclamato nella parola del vangelo.