XXV Settimana del Tempo Ordinario โ Anno I
- Periodo: Mercoledรฌ
- Colore liturgico: VERDE
- Il Santo di oggi: S. Cleofa; S. Anร talo; S. Sergio di Radoneรฌ; B. Marco Cr.
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Benedetto Dio che vive in eterno.
- Letture del giorno: Esd 9, 5-9; Sal.da Tb13; Lc 9, 1-6
- Calendario Liturgico di Settembre
Leggi il brano del Vangelo odierno
Lc 9, 1-6
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesรน convocรฒ i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demรฒni e di guarire le malattie. E li mandรฒ ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi.
Disse loro: ยซNon prendete nulla per il viaggio, nรฉ bastone, nรฉ sacca, nรฉ pane, nรฉ denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete lร , e di lร poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro cittร e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loroยป.
Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.
Audio PlayerCommento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini
Li mandรฒ ad annunziare il regno di Dioโฆ
Nel Vangelo di Luca con il capitolo nono si sta per entrare nella fase determinante della missione di Gesรน. Egli sta per intraprendere il viaggio verso Gerusalemme con il quale si compierร il suo Mistero Pasquale. In un momento decisivo della sua missione, Gesรน cambia registro. Comincia a formare un gruppo di persone; vuole formare una vera comunitร , composta da quei Dodici che Egli stesso aveva prescelto tra i discepoli perchรฉ potessero assumere delle responsabilitร specifiche.
- Pubblicitร -
Sono gli apostoli ai quali Gesรน chiede, come percorso formativo, delle rinunce precise che sono in realtร la necessitร di un cambiamento di vita. Le istruzioni che Gesรน dona loro non tratteggiano un ideale irraggiungibile e non si presentano come un qualcosa di indefinito e di teorico, che non puรฒ essere realizzato per i limiti umani. Dietro queste istruzioni leggiamo proprio il vero modello ispiratore. Gesรน tratteggia, con le prescrizioni che leggiamo nel Vangelo di oggi, il suo Volto.
La chiamata al discepolato ora impegna realmente i Dodici; non possono seguire piรน Gesรน senza cambiare interiormente e cambiare la propria vita. Gesรน sta preparando la sua Chiesa e, fin dal principio, vuol mettere in evidenza che Egli ne รจ la vera origine e la vera fonte ispiratrice. La Chiesa, chiamata a proseguire e diffondere lโopera salvifica del Mistero Pasquale, puรฒ realizzare questo solo ispirandosi, in ogni suo atteggiamento a Gesรน stesso. La Chiesa, nei suoi diversi ruoli e con le specifiche responsabilitร , รจ chiamata a proseguire il messaggio di salvezza e lโannuncio che Gesรน aveva reso visibile sulla terra con la sua predicazione.
Le istruzioni apostoliche non sono semplicemente una esigenza morale per il saper condividere, nel tessuto sociale, i beni terreni che abbiamo a disposizione ma rappresentano proprio lโanelito di ogni cristiano di sentirsi come membri veri e vivi della chiesa di Cristo. Con il Vangelo della missione apostolica siamo, oggi invitati a riflettere sulla nostra vera appartenenza alla chiesa, sperando che non si limiti alla frequentazione domenicale del precetto eucaristico.