Il Vangelo del Giorno, 25 Aprile 2018 โ€“ Mc 16, 15-20

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo del
25 Aprile 2018 su Mc 16, 15-20

Quarta settimana del Tempo di Pasqua โ€“ Anno II/B

  • Colore liturgico: Rosso
  • Periodo: Mercoledรฌ
  • Il Santo di oggi:  S. Marco ev. (f); S. Franca; S. Aniano; S. Clarenzio โ€“ P
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Canterรฒ in eterno lโ€™amore del Signore.
  • Letture del giorno: 1 Pt 5, 5-14; Sal 88; Mc 16, 15-20
  • Calendario Liturgico di Aprile
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

[powerpress]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mc 16, 15-20
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, [Gesรน apparve agli Undici] e disse loro: ยซAndate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederร  e sarร  battezzato sarร  salvato, ma chi non crederร  sarร  condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demรฒni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherร  loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guarirannoยป.
Il Signore Gesรน, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.
Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

Predicate il Vangelo ad ogni creatura.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

- Pubblicitร  -

Un santo discepolo Marco, lโ€™evangelista anche se non apostolo. Nel brano del vangelo a lui ascritto, si tratta dellโ€™ultima apparizione del Risorto ai suoi discepoli ai quali viene affidato un mandato missionario universale. Sappiamo benissimo che lโ€™ascensione al cielo non era lโ€™abbandono di Gesรน, ma solo un suo momentaneo allontanamento.

Nel frattempo gli apostoli avrebbero dovuto prolungare lโ€™opera di salvezza, annunciando il suo โ€œvangeloโ€ ad ogni creatura. Perciรฒ essi vengono rivestiti di un compito di rappresentanza vicaria di Cristo, da realizzare ed estendere per tutto lโ€™arco della storia. Eโ€™ attraverso degli uomini che Cristo verrร  ormai annunciato ad altri uomini.

Eโ€™ questo il suo mandato testamentario: โ€œandate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creaturaโ€ฆโ€. Due cose sono da sottolineare in questo comando del Signore. Prima di tutto la sua โ€œuniversalitร โ€: รจ in tutto il mondo che vengono inviati gli apostoli; il vangelo deve essere predicato ad ogni creatura, senza escludere nessuna razza umana, in qualunque parte della terra essa abiti. In secondo luogo, si esige lโ€™accoglienza per fede, del dono del vangelo, congiunto con il rito del battesimo, che anche simbolicamente significa la rinascita a vita nuova, come un autentico lavaggio dalle sozzure della vita precedente.

Dunque โ€œfedeโ€ e โ€œbattesimoโ€, intimamente congiunti e vissuti dai cristiani, sono le โ€œvieโ€ che portano alla salvezza. Lasciamoci quindi condurre da Gesรน dove non vorremmo andare, anche se egli ci lega con la malattia o ci fa stendere le braccia per la preghiera e per la morte.

Altri Articoli
Related

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La quarta domenica di Pasqua รจ quella conosciuta come...

p. Luca Arzenton โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 11 Maggio 2025

ASCOLTA E SEGUI LA VOCE DEL BUON PASTORE! (Gv...