Il Vangelo del Giorno, 24 Febbraio 2017 โ€“ Mc 10, 1-12

Data:

- Pubblicitร  -

Il testo ed il commento al Vangelo di oggi,
24 Febbraio 2017 โ€“ Mc 10, 1-12

VII Settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno I

 

  • Colore liturgico: Verde
  • Periodo: Venerdรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Modesto; B. Tommaso M. Fusco; B. Costanzo Servoli
  • Guidami, Signore, sul sentiero dei tuoi comandi.
  • Letture del giorno: Sir 6, 5-17; Sal 118; Mc 10, 1-12

Mc 10, 1-12
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, Gesรน, partito da Cafร rnao, venne nella regione della Giudea e al di lร  del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare.

Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesรน se รจ lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: ยซChe cosa vi ha ordinato Mosรจ?ยป. Dissero: ยซMosรจ ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarlaยป.

Gesรน disse loro: ยซPer la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dallโ€™inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo lโ€™uomo lascerร  suo padre e sua madre e si unirร  a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Cosรฌ non sono piรน due, ma una sola carne. Dunque lโ€™uomo non divida quello che Dio ha congiuntoยป.

- Pubblicitร  -

A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: ยซChi ripudia la propria moglie e ne sposa unโ€™altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterioยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Commento al Vangelo del giorno โ€“ Mc 10, 1-12

Commento a cura dei Monaci Benedettini

La durezza del cuore e la legge antica.

รˆ interessante leggere in questi giorni, con la dovuta attenzione, il libro sapienziale del Siracide. รˆ un vero galateo del credente e conserva una sorprendente attualitร . Oggi ci istruisce sul valore e sui rischi della vera amicizia. Valori che sono intimamente legati alla fedeltร  al Signore, alla sinceritร  e al grado di fraternitร  che abbiamo annesso alla nostra religiositร .

Sicuramente ora fa parte del comandamento nuovo che Gesรน ci ha donato. รˆ sulla stessa scia quanto proclama il vangelo di oggi. Anche la fedeltร  coniugale รจ possibile soltanto quando รจ sorretta da una viva fede nel Sacramento e da una piena adesione a Cristo, che รจ il vero garante dellโ€™indissolubilitร  del matrimonio.

Quando mancano questi due elementi qualificanti il matrimonio cessa di essere sacramento e si riduce ad un patto umano con tutte le fragilitร  e le debolezze che sempre, piรน o meno, accompagnano le nostre decisioni. Cโ€™รจ una evidente e significativa proporzione: piรน รจ basso il livello e la pratica della religiositร  piรน sono frequenti le separazioni, gli allontanamenti, i divorzi e le unioni di fatto.

La statistiche ci dicono che in questi ultimi tempi stiamo assistendo ad un crescendo disfacimento della famiglia: ne soffre la Chiesa in prima linea, ma ne soffrono anche le istituzioni civili. Quando la famiglia non รจ piรน unita una serie ininterrotta di valori vengono a mancare.

Ne sono coinvolti intere generazioni. รˆ urgente pregare per la santitร  delle famiglie cristiane. Raccomandiamo al Signore anche quelle coppie che con dolore, hanno visto fallire le loro promesse di amore e per i loro figli che ne soffrono le conseguenze.

Altri Articoli
Related

don Andrea Vena โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Siamo giunti alla V domenica di Pasqua.Lโ€™itinerario liturgico โ€“...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 (Adulti)

don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...

Mons. Nazzareno Marconi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 18 maggio 2025...