Il Vangelo del giorno, 24 Dicembre 2018 โ€“ Lc 1, 67-79

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo
del 24 Dicembre 2018
su Lc 1, 67-79

QUARTA SETTIMANA
DEL TEMPO DI AVVENTO
Anno III/C

Colore liturgico: VIOLA

  • Periodo: Lunedรฌ
  • Il Santo di oggi:
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Canterรฒ per sempre lโ€™amore del Signore
  • Letture del giorno: 2 Sam 7, 1-5.8-11.16; Sal 88; Lc 1, 67-79
  • Calendario Liturgico di Dicembre

Lc 1, 67-79
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Zaccarรฌa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetรฒ dicendo:
ยซBenedetto il Signore, Dio dโ€™Israele,
perchรฉ ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi un Salvatore potente
nella casa di Davide, suo servo,
come aveva detto
per bocca dei suoi santi profeti dโ€™un tempo:
salvezza dai nostri nemici,
e dalle mani di quanti ci odiano.
Cosรฌ egli ha concesso misericordia ai nostri padri
e si รจ ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre,
di concederci, liberati dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santitร  e giustizia
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dellโ€™Altissimo
perchรฉ andrai innanzi al Signore a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza
nella remissione dei suoi peccati.
Grazie alla tenerezza e misericordia del nostro Dio,
ci visiterร  un sole che sorge dallโ€™alto,
per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre
e nellโ€™ombra di morte,
e dirigere i nostri passi
sulla via della paceยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Audio Player

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

Il cantico di Zaccaria.

Dinanzi alle meraviglie del Signore, viene spontaneo cantare con accenti poetici. Oggi ascoltiamo lโ€™inno di Zaccaria, il padre di Giovanni Battista. Lo ascoltiamo e preghiamo con lui in vista del Natale.

La preghiera al Dio dโ€™Israele va oltre la motivazione della nascita prodigiosa di Giovanni. Dio ha visitato e redento il suo popolo e ha suscitato una salvezza potente, fedele alle sue promesse. Si รจ ricordato della sua alleanza, del suo giuramento di liberarci dalle mani dei nemici. Ribadisce la missione del suo bambino: sarai chiamato profeta dellโ€™Altissimo e andrai dinanzi al Signore a preparargli le strade.

- Pubblicitร  -

Poi ci lascia intravedere il sole che sorge dallโ€™Alato per rischiarare quelli che sono nelle tenebre e nellโ€™ombra della morte. La missione di Giovanni รจ intimamente legata a quella di Gesรน. รˆ il canto della redenzione ed รจ diventato il canto perenne dei redenti.

Ogni giorno infatti la Chiesa lo canta con tutti coloro che pregano lโ€™Ufficio divino delle lodi. La meraviglia e il canto fanno parte della nostra preghiera di ogni giorno che diventa particolarmente intensa quando come Zaccaria, come Maria, come il vecchio Simeone diventiamo capaci di comprendere al meglio tutto quello che il Signore ha fatto e fa per noi, le meraviglie della sua grazia. Dovremmo spesso perciรฒ benedire il Signore ed esclamare: ยซQuanto sono grandi le tue opere, Signore, tutto hai fatto con saggezzaยป.

Lo dovremmo gridare a Natale.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Gesรน ci guarda negli occhi e dice: โ€œAbbi fiducia...

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...