Il commento al Vengelo
del 22 Marzo 2019
su Mt 21, 33-43.45
Venerdรฌ della II settimana di Quaresima
Anno III/C
Colore liturgico: VIOLA
- Periodo: Venerdรฌ
- Il Santo di oggi:
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Ricordiamo, Signore, le tue meraviglie
- Letture del giorno: Gen 37, 3-4. 12-13. 17-28; Sal.104; Mt 21, 33-43.45
- Calendario Liturgico di Marzo
Mt 21, 33-43.45
Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesรน disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo:
ยซAscoltate unโaltra parabola: cโera un uomo che possedeva un terreno e vi piantรฒ una vigna. La circondรฒ con una siepe, vi scavรฒ una buca per il torchio e costruรฌ una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andรฒ lontano.
Quando arrivรฒ il tempo di raccogliere i frutti, mandรฒ i suoi servi dai contadini a ritirare il raccolto. Ma i contadini presero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. Mandรฒ di nuovo altri servi, piรน numerosi dei primi, ma li trattarono allo stesso modo.
Da ultimo mandรฒ loro il proprio figlio dicendo: โAvranno rispetto per mio figlio!โ. Ma i contadini, visto il figlio, dissero tra loro: โCostui รจ lโerede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua ereditร !โ. Lo presero, lo cacciarono fuori dalla vigna e lo uccisero.
Quando verrร dunque il padrone della vigna, che cosa farร a quei contadini?ยป.
Gli risposero: ยซQuei malvagi, li farร morire miseramente e darร in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempoยป.
E Gesรน disse loro: ยซNon avete mai letto nelle Scritture:
โLa pietra che i costruttori hanno scartato
รจ diventata la pietra dโangolo;
questo รจ stato fatto dal Signore
ed รจ una meraviglia ai nostri occhiโ?
Perciรฒ io vi dico: a voi sarร tolto il regno di Dio e sarร dato a un popolo che ne produca i fruttiยป.
Udite queste parabole, i capi dei sacerdoti e i farisei capirono che parlava di loro. Cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla, perchรฉ lo considerava un profeta.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:
- Pubblicitร -
Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini
Lโamore di predilezione e lโingratitudine.
Ad una gratuita predilezione divina, alle affettuose ed incessanti cure paterne, ad una โvignaโ accuratamente preparata per portare frutti al tempo del raccolto, corrisponde una assurda e feroce ingratitudine. ร la storia del popolo dโIsraele e i capi dei sacerdoti e i farisei capirono che parlava di loro. Insorge la violenza e la vendetta: โCercavano di catturarloโ. Ognuno di noi รจ una โvignaโ amata e curata dal Signore! Sin dal nostro concepimento siamo stati dotati di tutti i doni e di tutti i talenti necessari per essere fecondi e portare frutto moltiplicando i doni. Tutti deve mirare ad una definitiva conquista, ad un approdo, ad un Regno dove i frutti maturano per lโeternitร : รจ il regno di Dio.
Lโingratitudine, la mancata corrispondenza alla divina predilezione merita lโinevitabile perdita dei doni, che vengono trasferiti a chi ne sa trarre frutto. โPerciรฒ io vi dico: a voi sarร tolto il regno di Dio e sarร dato a un popolo che ne produca i fruttiยป. ร quanto sta per accadere al popolo dโIsraele, che dopo aver atteso il Messia, ora che รจ venuto, รจ tra loro, lo rigettano e lo perseguitano. Ciรฒ accade ancora quando noi non sappiamo comprendere ed apprezzare i doni di Dio, quando alla gratuitร dei doni corrisponde la nostra ingratitudine, il rifiuto volontario dei favori divini, talvolta fino al disprezzo.
Quale responsabilitร dinanzi a Dio! A noi che abbiamo avuto di piรน con la fede, con i sacramenti, con le innumerevoli grazie, verrร chiesto di piรน nel giudizio finale; Gesรน ci dice che i talenti, le mine, tutti i doni debbono crescere e moltiplicarsi per la gloria di Dio e per la nostra santificazione. E ci ammonisce: โNon date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porciโ. Anche la santa quaresima รจ una perla preziosa da coltivare, un tempo sacro che ci viene dato per camminare verso la Pasqua.
Il proposito del giorno: ricordati dei doni di Dio! Ripeti piรน spesso il tuo grazie.