Il Vangelo del giorno, 22 Giugno 2018 โ€“ Mt 6, 19-23

Il commento al Vengelo del
22 Giugno 2018 su Mt 6, 19-23

Undicesima settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno II/B

  • Colore liturgico: Verde
  • Periodo: Venerdรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Paolino da Nola โ€“ Ss. Giovanni Fisher e Tommaso More โ€“ mem. fac.
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Il Signore ha scelto Sion, lโ€™ha voluta per sua residenza
  • Letture del giorno: 2 Re 11, 1-4.9-18.20; Sal 131; Mt 6, 19-23
  • Calendario Liturgico di Giugno
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

[powerpress]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mt 6, 19-23
Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซNon accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassรฌnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove nรฉ tarma nรฉ ruggine consumano e dove ladri non scassรฌnano e non rubano. Perchรฉ, dovโ€™รจ il tuo tesoro, lร  sarร  anche il tuo cuore.
La lampada del corpo รจ lโ€™occhio; perciรฒ, se il tuo occhio รจ semplice, tutto il tuo corpo sarร  luminoso; ma se il tuo occhio รจ cattivo, tutto il tuo corpo sarร  tenebroso. Se dunque la luce che รจ in te รจ tenebra, quanto grande sarร  la tenebra!ยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

Lร  dovโ€™รจ il tuo tesoro, sarร  anche il tuo cuore.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Con orrore ascoltiamo quanto ci narra la prima lettura di oggi. Atร lia, madre del re deceduto, Azarรฌa, per assicurarsi il regno, fa uccidere tutti i possibili pretendenti, tutta la famiglia regale. A sua insaputa viene salvato perรฒ un figlio del re di due anni che viene tenuto nascosto.

Quando egli raggiunse il settimo anno, per opera di sommo sacerdote Ioiร da, viene fatta giustizia. Jรฒas viene acclamato re e Atร lia, uccisa fuori del tempio. Sono vicende umane che si ripetono nella storia delle Nazioni in cui lโ€™ambizione del comando e del potere, della ricchezza, con la sete di felicitร  e di successo perverte lโ€™animo umano, spingendolo a esecrandi misfatti.

Gli ammonimenti che ci vengono dal brano del vangelo potremmo vederli sulla stessa linea. Anche Gesรน mette in guardia dal pericolo delle ricchezze. Sono beni effimeri che ci possono essere rubati da un momento allโ€™altro. Non costituiscono la vera felicitร  dellโ€™uomo che รจ altrove, nella umile obbedienza alla volontร  del Signore. Non le porteremo con noiโ€ฆ Ci invita a procurarci quei tesori di grazia che nessuno potrร  mai rubarci, se nel nostro cuore ci sono sinceritร  e rettitudine. Eโ€™ dal cuore che escono fuori tutti i cattivi pensieri e indegne intenzioni. La limpidezza dello sguardo denota anche la rettitudine delle intenzioni. Quando entra dentro di noi il peccato, lo sguardo si fa oscuro, torbidoโ€ฆ

Suona dentro di noi come un campanello di allarme che ci mette in guardia contro deviazioni e ingiustizie. Allora dovremmo seguire il consiglio che San Benedetto, seduto a cena, suggeriva al monaco che gli reggeva il lume, agitato da pensieri di superbia: โ€œSegna il tuo cuore, fratello, segna il tuo cuore! Non รจ retto quello che tu pensi!โ€ Quante volte i nostri pensieri, le nostre intenzioni, le nostre azioniโ€ฆ sono contro la veritร , benchรฉ avvolti da un manto di perbenismo.

Ci liberi il Signore da tante doppiezze; ci doni la forza della sinceritร  del โ€œsรฌ, sรฌโ€ e del โ€œno, noโ€!

More like this
Related

don Francesco Cosentino โ€“ Commento al Vangelo di domenica 13 Aprile 2025

Dio si appassiona alla tua vita https://youtu.be/e0Y7QNm9Jz8 Gesรน entra a Gerusalemme...

don Gio Bianco โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

La passione del Signore. https://youtu.be/psjATHtPqgM Don Gio introduce la Settimana Santa...

Giuliva Di Berardino โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Commento a cura di Giuliva Di Berardino pedagogista e...

mons. Giuseppe Mani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 13 Aprile 2025

Stat Crux dum volvitur orbis Giunti alla fine del cammino...