Il Vangelo del giorno, 22 Aprile 2020

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo del 22 aprile 2020 a cura dei Monaci Benedettini โ€“

II Settimana del Tempo di Pasqua โ€“ Anno A

  • Periodo: Mercoledรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Leonida; S. Gaio; B. Francesco Venimbeni
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Il povero grida e il Signore lo ascolta
  • Letture del giorno: At 5, 17-26; Sal.33; Gv 3, 16-21
  • Calendario Liturgico di Aprile

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.

Audio Player

Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini

Perchรฉ chiunque crede in lui abbia la vita eterna.

Leggiamo oggi dal Vangelo di Giovanni ancora una parte dellโ€™incontro di Gesรน con Nicodemo. โ€œDio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio Unigenito, perchรฉ chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eternaโ€. Il progetto di Dio รจ uno solo: amarci per salvarci, attraverso il sacrificio della croce del suo Figlio Unigenito. Con totale gratuitร  Dio ha mostrato al mondo sino a che punto lo ami. Lโ€™apostolo Paolo, consapevole di ciรฒ, esclama: โ€œsiamo stati comprati a caro prezzoโ€. Ora lโ€™affermazione, che tutto ciรฒ avviene affinchรฉ โ€œchiunque crede in lui abbia la vita eternaโ€, suggerisce allโ€™evangelista alcune considerazioni circa il ruolo di Cristo.

Egli ci rivela lโ€™amore del Padre per il mondo, quindi รจ venuto per salvare e non per condannare. Cristo รจ il riflesso della luce del Padre, come diciamo nella nostra professione di fede: โ€œLuce da luceโ€. Tutti questi titoli, dati a Gesรน, manifestano lโ€™amore di Dio per lโ€™umanitร . Tale amore รจ detto in greco agape, e indica quellโ€™amore col quale si vuole bene a una persona per se stessa, non per lโ€™interesse che se ne puรฒ trarre. Nellโ€™atto di fede in Gesรน, il Figlio, si realizza in noi il giudizio ultimo: chi crede sinceramente a ciรฒ che Gesรน dice, ha giร  accesso alla vita divina, che il Padre ci comunica mediante il Figlio. Chi non crede invece, va verso la condanna eterna. Di fronte alla rivelazione del Figlio, ciascuna persona รจ posta nella libertร  di scegliere la sua definitiva destinazione.

Alle opere malvagie di chi ha preferito le tenebre alla luce, si contrappongono le opere di chi si รจ lasciato illuminare dalla luce. Costoro โ€œรฒperano la veritร โ€ cioรจ agiscono secondo la rivelazione accolta, e cosรฌ si manifesta anche esteriormente che in essi opera Dio medesimo. Grande luce gettano queste parole sul mistero della salvezza. Tale mistero si compie nel segreto rapporto tra Dio e lโ€™uomo.

- Pubblicitร  -


Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte ci siamo sentiti intrappolati in una routine,...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Io e il Padre siamo una cosa sola Lettura del...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Ci sono interrogativi che non troveranno mai una risposta...

La Parola in centoparole โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

La tentazione di sempre รจ quella di voler diventare...