Il Vangelo del giorno, 21 Luglio 2019 โ€“ Lc 10, 38-42

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo del giorno
21 Luglio 2019
su Lc 10, 38-42

XVI Settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno I

Colore liturgico: VERDE

  • Periodo: Domenica
  • Il Santo di oggi:
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Chi teme il Signore abiterร  nella sua tenda
  • Letture del giorno: Gn 18, 1-10; Sal 14; Col 1, 24-28; Lc 10, 38-42
  • Calendario Liturgico di Luglio

Lc 10, 38-42
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesรน entrรฒ in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitรฒ.
Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Marta invece era distolta per i molti servizi.
Allora si fece avanti e disse: ยซSignore, non tโ€™importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiutiยป. Ma il Signore le rispose: ยซMarta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola cโ€™รจ bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarร  toltaยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.

- Pubblicitร  -

Audio Player

Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini

Accoglienza dellโ€™ospite.

Il senso dellโ€™ospitalitร  era ed รจ molto sviluppato nelle culture orientali, come ci viene confermato dalla Bibbia e dai brani proposti alla nostra considerazione in questa domenica. La mancanza di tante strutture alberghiere voleva che il pellegrino si affidasse al buon cuore della gente. La nostra civiltร  complicata rende difficile questa accoglienza a differenza del mondo orientale dove la semplicitร  della vita la favorisce.

San Benedetto dedica il capitolo 55 per dare norme circa il modo di accogliere i pellegrini che nel monastero non mancano mai. Concetto fondamentale di fede: nel pellegrino si riceve Cristo stesso. Cosรฌ fa Abramo che nei tre misteriosi personaggi riceve la vista dellโ€™Eterno, dal quale, anche come premio della sua premura, viene comunicato il tempo dellโ€™adempimento della promessa: avrai un figlio. Gesรน รจ ospite in casa di Lazzaro, Marta e Maria.

La gioia dellโ€™accoglienza viene alquanto turbata dai diversi atteggiamenti delle due sorelle. Maria si gode la parola del Signore rimenando estatica ai suoi piedi, mentre Marta deve provvedere alle necessitร  dellโ€™ospitalitร . Il suo lamento indica un turbamento interiore dovuto a impazienza dinanzi alle tante cose da preparare: non si deve provvedere solo a Gesรน, ma anche ai suoi apostoli che certo non soffrono di inappetenza. Il lamento di Marta trova Gesรน solidale con Maria: Eโ€™ necessario preparare ciรฒ che รจ necessario per la vita, ma รจ piรน necessario ascoltare la parola di Dio per dare un senso alla stessa attivitร  umana.

Il Signore certamente non vuole mettere in contrasto due generi di vita: la contemplazione cioรฉ e lโ€™azione. Vuole richiamare alla necessitร  dellโ€™ascolto della parola a chi รจ nellโ€™azione apostolica, o nel lavoro, senza dispensare dal lavoro chi si dedica alla contemplazione. Ai suoi discepoli San Benedetto scandisce chiaramente il tempo da dedicare alla preghiera e alla lectio divina (meditazione) e quello al lavoro manuale o intellettuale. Parlando a sacerdoti, il papa Benedetto XVI diceva che la โ€œlectio divinaโ€ per chi si dedica alla lavoro pastorale non รจ una attivitร  facoltativaโ€ฆ Eโ€™ esigenza e condizione per vivere fedelmente la propria vocazione e rendere fruttuoso il lavoro apostolico. In fatto di ospitalitร  oggi la nostra societร  deve interrogarsi. E papa Francesco qualche giorno fa ha posto diverse domande preciseโ€ฆ

Quale comportamento dinanzi a tanta povertร , dinanzi a tanti stranieri? Chiuderci in noi stessi dal momento che ci sentiamo sazi, oppure accogliere il povero, come verrebbe accolto Cristo? La Parola di Dio ci spinge a considerare il problema alla luce del Vangelo: ciรฒ che avrete fatto a uno dei miei piรน piccoli, lโ€™avrete fatto a Me! Avevo fame e mi avete dato da mangiare, ero perseguitato e MI! aveteโ€ฆ

Altri Articoli
Related

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il vero pastore di tutti Commento al Vangelo a cura...

Omelia di Papa Leone XIV durante la Santa Messa pro Ecclesia del 9 Maggio 2025

Alle ore 11.00 di questa mattina, nella Cappella Sistina,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...