Il Vangelo del giorno, 20 Novembre 2018 โ€“ Lc 19, 1-10

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo del
20 Novembre 2018 su Lc 19, 1-10

Trentatreesima settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno II/B

  • Colore liturgico: VERDE
  • Periodo: Martedรฌ
  • Il Santo di oggi:
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Al vincitore darรฒ da mangiare dallโ€™albero della vita
  • Letture del giorno: Ap 3, 1-6. 14-22; Sal 14; Lc 19, 1-10
  • Calendario Liturgico di Novembre

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

Audio Player

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Lc 19, 1-10
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน entrรฒ nella cittร  di Gรจrico e la stava attraversando, quandโ€™ecco un uomo, di nome Zacchรจo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesรน, ma non gli riusciva a causa della folla, perchรฉ era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salรฌ su un sicomรฒro, perchรฉ doveva passare di lร .
Quando giunse sul luogo, Gesรน alzรฒ lo sguardo e gli disse: ยซZacchรจo, scendi subito, perchรฉ oggi devo fermarmi a casa tuaยป. Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciรฒ, tutti mormoravano: ยซรˆ entrato in casa di un peccatore!ยป.
Ma Zacchรจo, alzatosi, disse al Signore: ยซEcco, Signore, io do la metร  di ciรฒ che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tantoยป.
Gesรน gli rispose: ยซOggi per questa casa รจ venuta la salvezza, perchรฉ anchโ€™egli รจ figlio di Abramo. Il Figlio dellโ€™uomo infatti รจ venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

- Pubblicitร  -

Fonte: LaSacraBibbia.net

[/box]

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

โ€ฆa salvare ciรฒ che era perdutoโ€ฆ

Nel racconto odierno lโ€™evangelista Luca vuole unire in uno sguardo dโ€™insieme il correre di Zaccheo e lโ€™amore di Gesรน che lo cerca in quellโ€™alzar gli occhi e scorgerlo fra i rami, primizia della sua offerta, che consumerร  in Gerusalemme. Mentre Gesรน attraversava la cittร , la gente si affollava intorno a lui.

Anche un uomo di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, voleva vederlo. Ma la folla glielo impediva perchรฉ era basso di statura. La sua posizione civile come capo dei pubblicani e come gabelliere era un impedimento morale e sociale insormontabile per potere vedere e accogliere Gesรน.

Ma lโ€™incontro si realizza al di lร  delle aspettative di Zaccheo nella giustizia del regno, che Gesรน veniva a inaugurare. La salvezza impossibile a tutti, non lo รจ a Dio, che in Gesรน โ€œveniva a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoโ€. Finalmente il desiderio di Zaccheo di vedere Gesรน si incontra con quello di Gesรน: โ€œZaccheo, scendi in fretta, perchรฉ oggi stesso devo fermarmi a casa tuaโ€.

Con grande gioia lo accolse in casa sua, suscitando le critiche di tutti, perchรฉ gli esattori delle imposte per conto dei romani erano considerati peccatori pubblici e odiati non poco. Ma questo Zaccheo non lo considerava piรน, perchรฉ era pieno di gioia e, non importava nemmeno a Gesรน, che รจ โ€œvenuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoโ€.

Eโ€™ il faccia a faccia con il suo Salvatore, al quale ciascuno รจ chiamato. Questโ€™uomo ricco, arricchitosi a suo modo, fa davanti al Signore la sua confessione e il suo proposito. Ben al di lร  di quanto stabiliva la Legge, egli restituisce quanto ha sottratto.

E per esprimere la sua conversione si impegna solennemente: โ€œEcco Signore, io do la metร  dei miei beni ai poveriโ€. Mentre il giovane ricco va gioiosamente incontro a Gesรน e alla risposta richiesta, divenne assai triste, perchรฉ era molto ricco, Zaccheo, anchโ€™egli uomo ricco, compie di sua iniziativa il gesto di liberazione dal peso delle ricchezze, condividendole con i poveri.

La trasformazione interiore dellโ€™uomo, che Dio opera in noi, deve infatti proiettarsi allโ€™esterno, in unโ€™azione fraterna e liberatrice, sulla comunitร  umana nella quale il cristiano vive e condivide.

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di lunedรฌ 12 Maggio 2025

VERSO LA VITA SENZA CONFINI Il buon pastore chiamale sue...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Lo Spirito si รจ rivolto a Pietro per dare alle...

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore Lettura del Vangelo e...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 12 Aprile 2025

Il vangelo di oggi presenta due metafore, entrambe ambientate...