Il Vangelo del giorno, 2 Settembre 2018 โ€“ Mc 7,1-8.14-15.21-23

- Pubblicitร  -

Il commento al Vengelo del
2 Settembre 2018 su Mc 7,1-8.14-15.21-23

Ventiduesima settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno II/B

  • Colore liturgico: VERDE
  • Periodo: Domenica
  • Il Santo di oggi:
  • Ritornello al Salmo Responsoriale:  Chi teme il Signore abiterร  nella sua tenda
  • Letture del giorno: Dt 4, 1-2. 6-8; Sal.14; Gc 1, 17-18. 21-27; Mc 7,1-8.14-15.21-23
  • Calendario Liturgico di Settembre
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

[powerpress]

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mc 7,1-8.14-15.21-23
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, si riunirono attorno a Gesรน i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.
Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioรจ non lavate โ€“ i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti โ€“, quei farisei e scribi lo interrogarono: ยซPerchรฉ i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?ยป.
Ed egli rispose loro: ยซBene ha profetato Isaรฌa di voi, ipocriti, come sta scritto:
โ€œQuesto popolo mi onora con le labbra,
ma il suo cuore รจ lontano da me.
Invano mi rendono culto,
insegnando dottrine che sono precetti di uominiโ€.
Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uominiยป.
Chiamata di nuovo la folla, diceva loro: ยซAscoltatemi tutti e comprendete bene! Non cโ€™รจ nulla fuori dellโ€™uomo che, entrando in lui, possa renderlo impuro. Ma sono le cose che escono dallโ€™uomo a renderlo impuroยป. E diceva [ai suoi discepoli]: ยซDal di dentro infatti, cioรจ dal cuore degli uomini, escono i propositi di male: impuritร , furti, omicidi, adultรจri, aviditร , malvagitร , inganno, dissolutezza, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. Tutte queste cose cattive vengono fuori dallโ€™interno e rendono impuro lโ€™uomoยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

- Pubblicitร  -

Fonte: LaSacraBibbia.net

Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini

I puri di cuore abiteranno nella casa del Signore.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Il tempo scorre velocemente. Oggi siamo alla XXII domenica del Tempo Ordinario. รˆ finito anche il mese di agosto, il mese delle vacanze. Qualcuno forse ancora gode dellโ€™ultima domenica di ferie. E noi siamo qui, davanti alla pagina delle Scritture a meditiamo la Parola di Dio.

Parteciperemo allโ€™eucaristia, andremo in chiesa per dare lode al Signore, per ringraziarlo, per chiedere qualcosaโ€ฆ Ma anche lui ci accoglie, ci accoglie con gioia. Come sempre ha qualcosa per noi, un messaggio per noi, un insegnamento. Come dice san Giacomo nella seconda lettura ยซogni buon regalo, ogni dono perfetto viene dallโ€™alto e discende dal Padre della luceยป.

Ogni insegnamento che Egli ci dร  รจ buono, รจ per noi, per la nostra vita, per la nostra intelligenza. Purtroppo spesso capita che ciรฒ che ascoltiamo in chiesa, ciรฒ che apprendiamo di buono e di salutare, finisce qui, ce lo dimentichiamo velocemente, invece di essere un segno, un segno di Dio per noi, un segno che non viene ascoltato, non viene accolto, non diventa parte della nostra vita. Mentre la Parola di Dio di oggi ci insegna, forse anche ci rimprovera: ยซSiate di quelli che mettono in pratica la parola di Dio e non soltanto ascoltatoriยป. In pratica il Signore ci dice che non basta sapere i comandamenti, non basta sapere come vivere, non basta saper parlare bene, se dietro a tutto questo non viene un impegno, una vita cristiana, una vita conforme a tutto ciรฒ che Egli ci insegna. Siamo sempre nellโ€™Antico Testamento ma si puรฒ vedere quanto lโ€™Antico Testamento รจ attuale anche oggi.

La fede deve guidare la nostra vita, se non รจ cosรฌ, la nostra fede รจ vana ยซperchรฉ questo popolo mi onora solo con le labbra ma con il cuore lontano รจ da meโ€ฆยป
Il Vangelo รจ nella stessa linea, ci invita a guardare nel profondo del nostro cuore, guardare se non siamo anche noi come quei farisei ipocriti che rispettano la formalitร , compiono tutte le prescrizioni per essere visti, per farsi vedere, essere ammirati dalla gente.

Questo potrebbe essere anche pericolo nostro. Anche noi potremmo venire in chiesa, aiutare altri, fare opere di bene, di caritร  ma non perchรฉ ci sentiamo di farlo, non perchรฉ il Signore ci chiede di amare il prossimo ma solo perchรฉ cosรฌ dicono i comandamenti, le leggi, o peggio ancora per essere visti da altri, ammirati dagli altri. I farisei si sentono perfetti perchรฉ osservano le leggi. Ma Gesรน li chiama ipocriti perchรฉ il loro cuore รจ lontano da Dio. Cosรฌ la risposta di Gesรน, la risposta che Egli dร  ai farisei, alle accuse che muovono contro Gesรน e contro gli Apostoli non si fa attendere. Loro volevano ancora una volta colpire Gesรน, discreditandolo davanti alla gente.

Farlo vedere in cattiva luce, che lui non รจ un buon maestro, non รจ un buon insegnante perchรฉ gli apostoli non si comportano bene, secondo la legge dei padri e in questo modo risultare perfetti loro. Ma Gesรน non insegna la disubbidienza, non insegna di non dover osservare le leggi di Mosรฉ. Dice che egli รจ venuto a insegnare la legge dellโ€™amore e solo alla luce di questa legge, del comandamento nuovo si possono interpretare tutte le Scritture. La Nuova Alleanza, non quella scritta sulle tavole di pietra, ma lโ€™alleanza nuova, scritta nei cuori dei fedeli, nei nostri cuori, รจ il completamento e non il rinnegamento dellโ€™Antica Legge.

Chiediamo il Signore perchรฉ possiamo non solo averlo scritto nei nostri cuori ma essere sempre capaci, essere ascoltatori di quelle leggi che proprio liโ€™ sono scritte.

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo allโ€™Ultima Cena, quando Gesรน propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio lโ€™uno per lโ€™altro - Martedรฌ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...