Il Vangelo del Giorno, 2 aprile 2016, Mc 16, 9-15

Data:

- Pubblicitร  -

Il testo ed il commento al Vangelo del 2 aprile 2016 โ€“ Mc 16, 9-15,  I Settimana del Tempo di Pasqua, Ottava di Pasqua.

[box type=โ€shadowโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]

[two_fifth]

  • Colore liturgico: bianco
  • Le letture del giorno: At 4, 13-21; Sal.117; Mc 16, 9-15

Mc 16, 9-15
Dal Vangelo secondo Marco

Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesรน apparve prima a Maria di Mร gdala, dalla quale aveva scacciato sette demรฒni. Questa andรฒ ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero.
Dopo questo, apparve sotto altro aspetto a due di loro, mentre erano in cammino verso la campagna. Anchโ€™essi ritornarono ad annunciarlo agli altri; ma non credettero neppure a loro.
Alla fine apparve anche agli Undici, mentre erano a tavola, e li rimproverรฒ per la loro incredulitร  e durezza di cuore, perchรฉ non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risorto. E disse loro: ยซAndate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creaturaยป.

- Pubblicitร  -

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

[/two_fifth]

[three_fifth_last]

Misericordia per tutti. Il sacramento della riconciliazione come cammino

[/three_fifth_last]

[/box]

Commento al Vangelo di Mc 16, 9-15

Mc 16, 9-15

Commento a cura dei Monaci Silvestrini

[ads2]Andate il tutto il mondo.
Lโ€™evangelista Marco, con il suo stile essenziale e stringato, riassume in poche righe diversi episodi riguardanti le apparizioni di Gesรน dopo la sua gloriosa risurrezione. Pone lโ€™accento sulle diverse testimonianze che sgorgano da quelle visioni del Risorto, in particolare quella di Maria di Mร gdala e quella dei due discepoli di รˆmmaus e soprattutto sulla incredulitร  e sulla perplessitร  degli apostoli. Riferisce alla fine lโ€™apparizione agli Undici; Gesรน siede a mensa con loro, ma li rimprovera per lโ€™incredulitร  e la durezza di cuore. Incredulitร  e durezza di cuore sono gli ostacoli piรน forti e ricorrenti allโ€™accoglienza della veritร , offuscano anche la fede e generano una specie di ottusitร  dello spirito. Santโ€™Agostino perรฒ proprio da questi atteggiamenti sa trarne un grande motivo di conforto per noi: egli argomenta che proprio in virtรน di quelle resistenze la nostra fede trova la migliore conferma. Gesรน con le sue reiterate apparizioni vuole confermare i suoi nella fede, dare loro la certezza della suo risurrezione perchรฉ poi dovrร  affidare a loro il mandato di esserne gli annunciatori e i testimoni. ยซGesรน disse loro: Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creaturaยป.

Appare chiaro che quella fede dovrร  irradiare il mondo intero e i veicoli saranno gli apostoli e i loro successori in prima persona e con loro tutti i credenti. La santa pasqua ravviva in tutti noi lโ€™impegno di credere in Cristo, nella sua opera redentrice, nella sua risurrezione e nel frattempo vuole che rinnoviamo i nostri impegni battesimali con i quali gli abbiamo promesso fedeltร  e fattiva testimonianza. Riguarda tutti noi il mandato missionario e la crescita del regno di Dio dipende da tutti e da ognuno.

Altri Articoli
Related

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 4 Maggio 2025 per ragazzi

La ricca pagina del vangelo ci offre molte indicazioni...

Enzo Bianchi โ€“ Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

"Pietro, seguimi!" La โ€œseconda conclusioneโ€ del vangelo secondo Giovanni รจ...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Oggi la Chiesa celebra Caterina da Siena. รˆ per...