Il commento al Vengelo del
19 Settembre 2018 su Lc 7, 31-35
Ventitreesima settimana del Tempo Ordinario โ Anno II/B
- Colore liturgico: VERDE
- Periodo: Mercoledรฌ
- Il Santo di oggi: S. Gennaro โ memoria facoltativa
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Beato il popolo scelto dal Signore
- Letture del giorno: 1 Cor 12,31 โ 13,13; Sal 32; Lc 7, 31-35
- Calendario Liturgico di Settembre
[powerpress]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Lc 7, 31-35
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, il Signore disse:
ยซA chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi รจ simile? ร simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri cosรฌ:
โVi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,
abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!โ.
ร venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: โร indemoniatoโ. ร venuto il Figlio dellโuomo, che mangia e beve, e voi dite: โEcco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!โ.
Ma la Sapienza รจ stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figliยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- Pubblicitร -
Fonte: LaSacraBibbia.net
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
I bambini che non vogliono giocare.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
Nel richiamare un antico proverbio ebraico Gesรน ci propone la scena di un gruppo di bambini sordo a qualsiasi esortazione per iniziare un gioco.
La pigrizia di questi fanciulli รจ paragonata alla sorditร che il popolo dโIsraele sta dimostrando nel rifiutare gli insegnamenti, prima di Giovanni il Battista, e di Gesรน stesso poi. Gesรน smaschera, una ennesima volta, questโatteggiamento rivelando la profonda ipocrisia, in esso contenuta.
Dietro a questo atteggiamento passivo si nasconde, in realtร una durezza di cuore, durezza a qualsiasi esortazione. La sorditร dโIsraele รจ, in realtร , la nostra incapacitร di riconoscere la vera salvezza. Il rifiuto al gioco diventa, per noi il rifiuto di qualcosa di ben piรน grande.
La perdita maggiore รจ la nostra, tutte le volte che non accettiamo questo invito che Gesรน stesso ci propone.