Il commento al Vengelo del
19 Maggio 2018 su Gv 21, 20-25
Settima settimana del Tempo di Pasqua โ Anno II/B
- Colore liturgico: Bianco
- Periodo: Sabato
- Il Santo di oggi:
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Gli uomini retti, Signore, contempleranno il tuo volto
- Letture del giorno: At 28, 16-20. 30-31; Sal.10; Gv 21, 20-25
- Calendario Liturgico di Maggio
[powerpress]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Gv 21, 20-25
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Pietro si voltรฒ e vide che li seguiva quel discepolo che Gesรน amava, colui che nella cena si era chinato sul suo petto e gli aveva domandato: ยซSignore, chi รจ che ti tradisce?ยป. Pietro dunque, come lo vide, disse a Gesรน: ยซSignore, che cosa sarร di lui?ยป. Gesรน gli rispose: ยซSe voglio che egli rimanga finchรฉ io venga, a te che importa? Tu seguimiยป. Si diffuse perciรฒ tra i fratelli la voce che quel discepolo non sarebbe morto. Gesรน perรฒ non gli aveva detto che non sarebbe morto, ma: ยซSe voglio che egli rimanga finchรฉ io venga, a te che importa?ยป.
Questi รจ il discepolo che testimonia queste cose e le ha scritte, e noi sappiamo che la sua testimonianza รจ vera. Vi sono ancora molte altre cose compiute da Gesรน che, se fossero scritte una per una, penso che il mondo stesso non basterebbe a contenere i libri che si dovrebbero scrivere.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- Pubblicitร -
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
Ciรฒ che il mondo non puรฒ contenere.
[better-ads type=โbannerโ banner=โ84722โณ campaign=โnoneโ count=โ2โณ columns=โ1โณ orderby=โrandโ order=โASCโ align=โrightโ show-caption=โ1โณ][/better-ads]
โNella casa del Padre mio vi sono molti postiโ. Gesรน non parla solo del โpostoโ finale che ci prepara in cielo, ma anche delle diverse mansioni che ognuno di noi ha da svolgere nel cammino terreno. In un altro luogo del suo Vangelo egli parla di doni e di talenti, dati gratuitamente e in misura diversa, ma tutti sufficienti per essere moltiplicati e portare frutti di santitร .
Anche gli apostoli sono chiamati alla stessa missione di andare ad annunciare in tutto il mondo il vangelo di Gesรน Cristo, ma andranno per vie diverse, con compiti diversi, con doni diversi. Pietro dovrร affrontare il martirio per testimoniare fino in fondo la sua fedeltร promessa al Signore e dovrร confermare nella fede i suoi fratelli. Giovanni nella sua lunga vita, dovrร essere il testimone privilegiato dellโamore, con i suoi scritti e con tutta la sua vita.
A lui รจ stata affidata la custodia della Madre del Signore e dovrร sorbire anche da lei, piena di grazia e di Spirito Santo, la ricchezza piรน abbondante della rivelazione divina. ร per questo che lโapostolo a conclusione del suo vangelo, con cui ci ha rivelato splendidamente la divinitร del Cristo e i significati piรน profondi della sua eucaristia, si rende conto, non solo di non aver potuto esaurire, quanto gli รจ stato concesso di conoscere, ma addirittura ci dice che il nostro mondo non potrebbe contenere i libri che dovrebbero essere scritti per esaurire le veritร di Dio.
La storia ci conferma quanto lโapostolo asserisce: nonostante lโilluminazione dello Spirito Santo, nonostante gli innumerevoli libri che sono stati scritti sulla scia dei vangeli e della scrittura sacra in genere, siamo tutti consapevoli che solo una minima parte di quelle veritร sono state pienamente comprese. Rimane ancora vero che quanto il Signore ci ha fatto conoscere mediante la rivelazione, riflette il pensiero stesso di Dio, che pur tradotto in termini umani, conserva tutta la ricchezza della fonte inesauribile da cui proviene.
Solo la pienezza dello Spirito, ci potrร condurre alla veritร tutta intera, solo la santitร ci permette di godere di quella pienezza. Siamo in continua ed incessante ricerca, la nostra teologia รจ ancora bambina, il nostro compito รจ quello di attingere alle fonti con sapienza e purezza di spirito.