Il Vangelo del giorno, 17 Marzo 2019 โ€“ Lc 9, 28b-36

590

Il commento al Vengelo
del 17 Marzo 2019
su Lc 9, 28b-36

Domenica della II settimana di Quaresima
Anno III/C

Colore liturgico: VIOLA

  • Periodo: Domenica
  • Il Santo di oggi:
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Beato chi cammina nella legge del Signore
  • Letture del giorno: Gn 15, 5-12. 17-18; Sal 26; Fil 3, 17 โ€“ 4,1; Lc 9, 28-36
  • Calendario Liturgico di Marzo

Lc 9, 28b-36
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน prese con sรฉ Pietro, Giovanni e Giacomo e salรฌ sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiรฒ dโ€™aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosรจ ed Elรฌa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesรน: ยซMaestro, รจ bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosรจ e una per Elรฌaยป. Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava cosรฌ, venne una nube e li coprรฌ con la sua ombra. Allโ€™entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscรฌ una voce, che diceva: ยซQuesti รจ il Figlio mio, lโ€™eletto; ascoltatelo!ยป.
Appena la voce cessรฒ, restรฒ Gesรน solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciรฒ che avevano visto.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:

- Pubblicitร  -

Audio Player

Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini

Il nostro Tabor.

ยซEgli, (il Figlio dellโ€™uomo), deve andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani e dei sacerdoti ed essere ucciso, ma il terzo giorno sarร  risuscitatoยป. Cosรฌ Gesรน preannuncia per la prima volta la sua passione, la sua morte e la sua risurrezione. Sappiamo perรฒ che i discepoli non comprendono e non accettano questo messaggio. Pietro in particolare, che ha confessato che Gesรน รจ il Cristo, il Figlio del Dio vivente, prende in disparte Gesรน e si mise a rimproverarlo.

โ€œMa Gesรน si voltรฒ, guardรฒ i discepoli e rimproverรฒ Pietro: โ€œVaโ€™ via, lontano da me, Satana! Perchรฉ tu ragioni come gli uomini, ma non pensi come Dioโ€. Ecco perchรฉ Gesรน ne sceglie tre e li porta sul monte: lร  si trasfigura davanti a loro. Essi lassรน sentono la voce del Padre che dice: ยซQuesto รจ il Figlio mioโ€ฆ Ascoltateloยป. Lโ€™imperativo della Voce โ€œascoltateloโ€ vuole dire che quanto Gesรน ha detto e quanto sta per fare รจ la veritร , รจ il piano divino condiviso con il Padre, della nostra salvezza.

Egli dovrร  scalare un altro monte, essere affisso alla croce ed essere immolato come vittima di espiazione per i nostri peccati. Non dobbiamo ragionare come gli uomini, ma pensare come Dio. La risurrezione e ancor piรน lo Spirito Santo farร  chiarezza nei discepoli e il ricordo fugace del Tabor apparirร  come un momentaneo bagliore che diventerร  pienezza nel Risorto e fede viva nella nostra personale risurrezione: San Paolo cosรฌ la descrive: โ€œLa nostra cittadinanza รจ nei cieli e di lร  aspettiamo come salvatore il Signore Gesรน Cristo, il quale trasfigurerร  il nostro misero corpo per conformarlo al suo corpo glorioso, in virtรน del potere che egli ha di sottomettere a sรฉ tutte le coseโ€.

รˆ il nostro Tabor eterno in Dio, con il Primo dei risorti.