III settimana di Avvento
- Periodo: Martedรฌ
- Il Santo di oggi: Feria di Avvento; S. Giovanni de Matha; S. Modes
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Venga il tuo regno di giustizia e di pace.
- Letture del giorno: Gn 49, 2.8-10; Sal 71; Mt 1, 1-17
- Calendario Liturgico di Dicembre
Leggi il brano del Vangelo odierno
Mt 1, 1-17
Dal Vangelo secondo Matteo
Genealogia di Gesรน Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generรฒ Isacco, Isacco generรฒ Giacobbe, Giacobbe generรฒ Giuda e i suoi fratelli, Giuda generรฒ Fares e Zara da Tamar, Fares generรฒ Esrom, Esrom generรฒ Aram, Aram generรฒ Aminadร b, Aminadร b generรฒ Naassรฒn, Naassรฒn generรฒ Salmon, Salmon generรฒ Booz da Racab, Booz generรฒ Obed da Rut, Obed generรฒ Iesse, Iesse generรฒ il re Davide.
Davide generรฒ Salomone da quella che era stata la moglie di Urรฌa, Salomone generรฒ Roboamo, Roboamo generรฒ Abรฌa, Abรฌa generรฒ Asaf, Asaf generรฒ Giรฒsafat, Giรฒsafat generรฒ Ioram, Ioram generรฒ Ozรฌa, Ozรฌa generรฒ Ioatร m, Ioatร m generรฒ รcaz, รcaz generรฒ Ezechรฌa, Ezechรฌa generรฒ Manasse, Manasse generรฒ Amos, Amos generรฒ Giosรฌa, Giosรฌa generรฒ Ieconรฌa e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.
Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconรฌa generรฒ Salatiรจl, Salatiรจl generรฒ Zorobabele, Zorobabele generรฒ Abiรนd, Abiรนd generรฒ Eliachรฌm, Eliachรฌm generรฒ Azor, Azor generรฒ Sadoc, Sadoc generรฒ Achim, Achim generรฒ Eliรนd, Eliรนd generรฒ Eleร zar, Eleร zar generรฒ Mattan, Mattan generรฒ Giacobbe, Giacobbe generรฒ Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale รจ nato Gesรน, chiamato Cristo.
In tal modo, tutte le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo quattordici.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.
Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini
Dio dentro la storia.
Lโevangelista Matteo inizia il suo racconto con una lunga e, apparentemente, monotona genealogia; un elenco di nomi, di cui solo di alcuni ne conosciamo le storie e, tra lโaltro, non tutte edificanti. Si parla di generazioni passate, appare perรฒ evidente come tutte siano orientate e convergano come un punto fermo ed ultimo della storia. Gesรน Cristo, alfa e omega, principio e fine.
- Pubblicitร -
Lโinsegnamento che possiamo ricavarne รจ di primaria importanza: sembra talvolta che gli eventi umani abbiano un corso segnato quasi esclusivamente da noi, per cui stentiamo a vederne gli sbocchi finali. Per noi รจ difficile saper rispondere alla domanda โdove va la storia?โ Tale difficoltร dipende da una parte dai nostri limiti, non sappiamo leggere โi segni dei tempiโ, dallโaltra, istintivamente, se non illuminati dalla fede, ci limitiamo e accontentiamo a registrare la cronaca quotidiana dei fatti.
Il Vangelo ci sollecita fortemente a legare la storia a Dio e Dio alla storia. Questo รจ il motivo per cui gli eventi raccolti e narrati nella bibbia diventano storia sacra, proprio perchรฉ letti alla luce di Dio. La buona gente รจ solita dire, a moโ di proverbio: โlโuomo propone e Dio disponeโ, oppure โnon si muove foglia che Dio non vogliaโ; ciรฒ รจ verissimo se sappiamo leggere la vita nostra personale e quella del mondo alla luce della salvezza e della redenzione. Noi credenti in Cristo non possiamo neanche minimamente pensare che il mondo rimanga esclusivamente in balia degli uomini o che Dio ne perda il controllo.
Solo Lui รจ in grado di coniugare, con lโinfinita sua sapienza, la libertร degli uomini, anche di quelli che si rendono responsabili delle peggiori malvagitร , รจ il suo progetto universale di salvezza. La venuta del Figlio suo Gesรน Cristo, ormai prossima, serva a ripeterci questa indispensabile garanzia che la storia, anche quella dei nostri giorni, รจ nelle mani di Dio.