Il commento al Vengelo del
16 Novembre 2018 su Lc 17, 26-37
Trentaduesima settimana del Tempo Ordinario โ Anno II/B
- Colore liturgico: VERDE
- Periodo: Venerdรฌ
- Il Santo di oggi: S. Margherita di Scozia โ S. Geltrude di Helfta โ memoria facoltativa
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Beato chi cammina nella legge del Signore
- Letture del giorno: 2Gv 1,3-9; Sal 118; Lc 17, 26-37
- Calendario Liturgico di Novembre
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:
Audio Player[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Lc 17, 26-37
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซCome avvenne nei giorni di Noรจ, cosรฌ sarร nei giorni del Figlio dellโuomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noรจ entrรฒ nellโarca e venne il diluvio e li fece morire tutti.
Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscรฌ da Sรฒdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Cosรฌ accadrร nel giorno in cui il Figlio dellโuomo si manifesterร .
In quel giorno, chi si troverร sulla terrazza e avrร lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; cosรฌ, chi si troverร nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot.
Chi cercherร di salvare la propria vita, la perderร ; ma chi la perderร , la manterrร viva.
Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: lโuno verrร portato via e lโaltro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: lโuna verrร portata via e lโaltra lasciataยป.
Allora gli chiesero: ยซDove, Signore?ยป. Ed egli disse loro: ยซDove sarร il cadavere, lรฌ si raduneranno insieme anche gli avvoltoiยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- Pubblicitร -
Fonte: LaSacraBibbia.net
[/box]
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
โNel giorno in cui il Figlio dellโuomo si rivelerร โ.
Continuando il tema iniziato ieri, Gesรน parla del โgiorno del Figlio dellโuomoโ ossia della sua ultima venuta. Il testo evangelico di oggi ne sottolinea il giudizio, la cui caratteristica รจ la sorpresa delle cose inaspettate. Il mistero del male sarร allโopera anche in quel giorno.
Nonostante lโopera dello Spirito, il pensiero di molti uomini continuerร ad essere rivolto senza posa al male come ai tempi di Noรจ, e sarร preda delle voglie della carne come ai tempi di Lot: โmangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavanoโ. โCosรฌ sarร nel giorno in cui il Figlio dellโuomo si rivelerร โ. Ciรฒ che serve rilevare nel discorso di Gesรน รจ lโevidente contrasto tra la sua signorรฌa e la vita degli uomini, completamente sganciata dalla sua.
Allora la venuta del Signore sarร unโamara sorpresa, perchรฉ ci si accorgerร che una vita cosรฌ, non ci aveva preparati allโincontro con lui. Seguono esortazioni a non guardarsi indietro, verso i beni terreni che i cristiani dovrebbero aver lasciati, ma a essere pronti a lasciar tutto. Dietro di sรฉ il cristiano nulla ha che lo deve trattenere, egli fissa lo sguardo al Signore che viene, nel quale ha posta tutta la sua speranza. Il giudizio finale รจ anticipato nel presente quotidiano, in cui si mangia e si beve.
La trama di ogni giorno รจ il luogo della salvezza di Dio. Basta viverla con il lievito del Regno. Nel Vangelo di ieri i farisei domandano: โquandoโ, in quello di oggi, i discepoli chiedono: โdoveโ รจ il Regno. E Gesรน risponde ai primi: โora, ma in modo nascostoโ; ai secondi: โovunque, e in modo manifestoโ.
Il regno del Signore avviene dove e quando lโuomo orienta la propria vita secondo il giudizio di Dio.