Il commento al Vengelo del
16 Dicembre 2018 su Lc 3, 10-18
TERZA SETTIMANA DEL TEMPO DI AVVENTO โ Anno III/C
Colore liturgico: VIOLA
- Periodo: Domenica
- Il Santo di oggi:
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Canta ed esulta, perchรฉ grande in mezzo a te รจ il Santo dโIsraele
- Letture del giorno: Sof 3, 14-18; Sal.Is 12; Fil 4, 4-7; Lc 3, 10-18
- Calendario Liturgico di Dicembre
Audio PlayerLc 3, 10-18
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: ยซChe cosa dobbiamo fare?ยป. Rispondeva loro: ยซChi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettantoยป.
Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: ยซMaestro, che cosa dobbiamo fare?ยป. Ed egli disse loro: ยซNon esigete nulla di piรน di quanto vi รจ stato fissatoยป.
Lo interrogavano anche alcuni soldati: ยซE noi, che cosa dobbiamo fare?ยป. Rispose loro: ยซNon maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre pagheยป.
Poichรฉ il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: ยซIo vi battezzo con acqua; ma viene colui che รจ piรน forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerร in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerร la paglia con un fuoco inestinguibileยป.
Con molte altre esortazioni Giovanni evangelizzava il popolo.C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
Che cosa dobbiamo fare?
Lโinsegnamento di Cristo, la nostra libera adesione alla sua dottrina, assunta con il battesimo e ribadita con la Cresima, implicano la nostra continua conversione.
Un salmista definisce la Parola di Dio ยซlampada ai miei passi, luce sul mio camminoยป. Ciรฒ vuol dire che tutta la nostra vita deve orientarsi a Dio e questo accade realmente soltanto quanto alla fede seguono le opere. La prima virtรน da praticare รจ perรฒ la caritร , che รจ amore, gratitudine e lode a Dio e rispetto del nostro prossimo, che amiamo con lo stesso amore.
Ecco allora il senso dellโinsegnamento di Giovanni Battista: ยซChi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettantoยป. Per aprirsi al Signore bisogna uscire dalla morsa dellโegoismo. Soltanto dando amore agli altri siamo irrorati a nostra volta dalla grazia divina.
- Pubblicitร -
La stessa efficacia dei sacramenti รจ in parte condizionata dalle nostre interiori disposizioni. Lo stesso Natale influirร salutarmene su di noi se disponiamo il nostro animo allโaccoglienza del Signore che viene.
Il battesimo in Spirito Santo e fuoco sarร la nostra energia, la nostra luce, la fonte del nostro bene, se con umiltร accettiamo lโumiltร e lโimmensitร del presepio. Solo lรฌ le grandezze fatue del mondo e tutte le umane presunzioni vengono infrante.
Il Battista afferma questa veritร dicendo che la pula sarร separata da grano e arsa nel fuoco inestinguibile. Nella fredda grotta del Presepio giร arde il fuoco che รจ e sarร per noi irrorazione dello Spirito e fuoco sacro per ardere di amore divino.