Il Vangelo del giorno, 15 Novembre 2019 โ€“ Lc 17, 26-37

- Pubblicitร  -

XXXII Settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno I

  • Periodo: Venerdรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Alberto Magno (mf); S. Leopoldo il Pio; S. Sรฌdonio
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: I cieli narrano la gloria di Dio.
  • Letture del giorno: Sap 13, 1-9; Sal.18; Lc 17, 26-37
  • Calendario Liturgico di Novembre

Leggi il brano del Vangelo odierno

Lc 17, 26-37
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซCome avvenne nei giorni di Noรจ, cosรฌ sarร  nei giorni del Figlio dellโ€™uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noรจ entrรฒ nellโ€™arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.
Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscรฌ da Sรฒdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Cosรฌ accadrร  nel giorno in cui il Figlio dellโ€™uomo si manifesterร .
In quel giorno, chi si troverร  sulla terrazza e avrร  lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; cosรฌ, chi si troverร  nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot.
Chi cercherร  di salvare la propria vita, la perderร ; ma chi la perderร , la manterrร  viva.
Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: lโ€™uno verrร  portato via e lโ€™altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: lโ€™una verrร  portata via e lโ€™altra lasciataยป.
Allora gli chiesero: ยซDove, Signore?ยป. Ed egli disse loro: ยซDove sarร  il cadavere, lรฌ si raduneranno insieme anche gli avvoltoiยป.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews.

Audio Player

Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini

โ€œDove, Signore?โ€

รˆ un linguaggio apocalittico quello che ci propone oggi la liturgia della Parola nel brano di Vangelo di Luca. Realtร  umane ed escatologiche sโ€™intrecciano. Sul nostro mondo sta per essere irrorato lโ€™amore misericordioso del Padre, con lโ€™immolazione del Figlio suo Gesรน Cristo. Egli dice che sarร  un fuoco che si accende ed arde sul mondo. Vuole dirci che, per assurdo, dinanzi allโ€™evento centrale della storia, cโ€™รจ ancora la possibilitร  di una incomprensibile indifferenza da parte degli uomini.

- Pubblicitร  -

Giร  era accaduto qualcosa di simile in passato: le grandi teofanie da una parte e le imperdonabili disattenzioni degli uomini dallโ€™altra. Ora la teofania รจ diventata presenza viva del Figlio di Dio. La sua incarnazione e la sua immolazione significheranno la redenzione universale dellโ€™intera umanitร ; รจ la suprema manifestazione del Cristo, la piรน grande teofania della storia. Nessuno perรฒ potrร  piรน sfuggire agli influssi divini della sua infinita misericordia.

Quellโ€™amore senza limiti รจ destinato a scandire lโ€™ultima inevitabile selezione: o salvati e redenti per quel sacrificio e per la libera e gioiosa adesione personale a Cristo o irrimediabilmente condannati per un colpevole definitivo rifiuto. Cosรฌ si diventa โ€œcadaveriโ€, dilaniati dagli avvoltoi. In questo contesto leggiamo la sua sentenza: โ€œChi cercherร  di salvare la propria vita la perderร , chi invece la perde la salverร โ€.

Salvare la propria vita nel concetto umano piรน immediato, significa reclamare ancora la propria libertร , esimersi dallโ€™influsso divino, spendere la vita in completa autonomia. Perderla per Cristo significa quella umile sottomissione che ci fa godere dei frutti della redenzione e ci assimila a Cristo, che ci conferisce una piรน sublime somiglianza a sรฉ e al nostro Creatore e Padre.

Purtroppo siamo ancora spesso vittime di quella primordiale tentazione che ci insinua che la personale libertร  รจ lโ€™apice dellโ€™auto realizzazione per lโ€™uomo. Noi credenti preferiamo invece di ridare a Dio il primato che gli spetta, consapevoli che questa รจ la via che ci consente la nostra piena realizzazione.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Habemus Papam! รˆ ancora viva lโ€™emozione di quellโ€™annuncio che...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

ยซSignore, da chi andremo? Tu hai parole di vita...

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

ยซTuffarci in fondo allโ€™abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...