Il commento al Vengelo del
14 Novembre 2018 su Lc 17, 11-19
Trentaduesima settimana del Tempo Ordinario โ Anno II/B
- Colore liturgico: VERDE
- Periodo: Mercoledรฌ
- Il Santo di oggi:
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Il Signore รจ il mio pastore: non manco di nulla
- Letture del giorno: Tt 3, 1-7; Sal 22; Lc 17, 11-19
- Calendario Liturgico di Novembre
Le letture del giorno (prima e Vangelo) e le parole di Papa Francesco da VaticanNews:
Audio Player[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Lc 17, 11-19
Dal Vangelo secondo Luca
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesรน attraversava la Samarรฌa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: ยซGesรน, maestro, abbi pietร di noi!ยป. Appena li vide, Gesรน disse loro: ยซAndate a presentarvi ai sacerdotiยป. E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornรฒ indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrรฒ davanti a Gesรน, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesรน osservรฒ: ยซNon ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si รจ trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, allโinfuori di questo straniero?ยป. E gli disse: ยซรlzati e vaโ; la tua fede ti ha salvato!ยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- Pubblicitร -
Fonte: LaSacraBibbia.net
[/box]
Commento al Vangelo a cura dei Monaci Benedettini
โNon si รจ trovato chi tornasse a dar gloria a Dio, se non uno stranieroโ.
Lโannotazione dellโevangelista coglie Gesรน โdurante il viaggio verso Gerusalemme, attraverso la Samaria e la Galileaโ. Egli si sta avvicinando alla cittร santa, perchรฉ lรฌ darร testimonianza di sรฉ, come Messia-Salvatore.
La guarigione stessa dei lebbrosi va in quella direzione. Infatti Luca pone lโattenzione sui dati teologici piรน che su quelli geografici. I Samaritani erano un popolo di origine etnica composita, formato da israeliti e da colonizzatori, mandati dagli Assรฌri, e questa mancanza di puritร provocava il disprezzo reciproco delle due etnie. Non รจ fuori posto leggerci ora lโattuale situazione nella zona.
Naturalmente per questi malati la sventura accomunava il bisogno di guarigione piรน che le sottigliezze della provenienza legale. โGli vennero incontro dieci lebbrosi i quali, fermatisi a distanza, alzarono la voce, dicendo: โGesรน maestro, abbi pietร di noiโ. Gesรน ascolta e guarisce tutti, senza distinzione, anzi, a tutti impone la verifica della guarigione, richiesta dalla Legge, โandate a presentarvi ai sacerdotiโ. Ma proprio qui si ripresenta la distinzione.
Soltanto uno, e proprio il samaritano, lโescluso dal popolo di Dio, tornรฒ indietro, attestando a gran voce che Dio gli ha usato misericordia. โE Gesรน disse: โnon sono stati mondati tutti e dieci? E i nove dove sono?โ Quanti doni riceviamo.
Quante grazie otteniamo dal Signore. Diamone la gloria a Dio ringraziandolo con tutto il cuoreโฆ Tra tutte quelle voci brutte del mondo di oggi magari la nostra sarร proprio quella che rende Gloria a Dio.